-
Storia di un corpo
STORIA DI UN CORPO testo di Giorgia Frisardi immagini di Mattia Pellegrini Per il sacrificio dei miei pezzi di corpo Corpi tutti Sezionati Per la mia carne consapevole Prego Per la mia carne consapevole Io prego Pagana alla mia carne consapevole Io prego Lamentazione Bambina Mi sono ispessita Per anni Sempre più Spessa Per minacciarvi…
-
Il Bilancione occupato
Accade che i luoghi si abitino di persone rifuggendo la regola della massificazione, dell’abbandono, dell’aberrazione e della speculazione. Succede che prendano ad animarsi vivaci, irrequieti, diversi proprio perché attraversati da vite, azioni, pensieri discordi. Altrove dai non-lieux. Al Bilancione ad esempio. Testo di Collettivo No PortoFoto di Adriano Marchesi Siamo la ciurma a guida di palafitta in mareD’un…
-
Iter in silvis
Iter in silvis.L’ecologia e il suo mondo, la Terra e i suoi abitanti… Da Qui e Ora – Numero 29 – A partire da questo numero Qui e Ora apre una nuova rubrica che, ogni volta che avremo qualcosa di interessante da proporre, fluttuerà nella varie categorie – pensare, attaccare, costruire, il culto – e sarà…
-
Attorno a una ricetta
La memoria del cibo dà forma al ritratto personale di ognuno.Nel giro di alcuni anni Giorgia Brianzoli e Marzia Mirabella hanno chiesto ad amici e parenti un racconto in cui il cibo fosse protagonista assieme alle persone che lo preparavano, ai luoghi in cui lo si cucinava e consumava.Oggi “Attorno a una ricetta” raccoglie un centinaio di contributi…
-
Ergastolo e pena di morte
Le parole di Cesare Beccaria fanno luce da sole sull’oscena funzione dell’ergastolo, sul suo proposito crudele: non il terribile ma passeggero spettacolo della morte di uno scellerato, ma il lungo e stentato esempio di un uomo privo di libertà che, divenuto bestia da servigio, ricompensa con le sue fatiche quella società che ha offeso. Più spietato…