Magazzino

  • Fiera della NeoRuralità 2020.

    Fiera della NeoRuralità 2020.

    Vi invitiamo a seguire e sostenere questo appuntamento annuale che nel 2020 compirà ben 10 anni ed ha intenzione di festeggiarli al meglio.Torna la FIERA della NeoRuralità – Scambio Semi, 2020.Antonio Secondo anima di Gotico Abruzzese ne aveva raccontato sulle pagine de L’Almanacco de La Terra Trema qualche tempo fa. Qui il link a Quotidiano…

    CONTINUA A LEGGERE


  • LE CESOIE, IL TRONCHESE, IL VINO E LE LOTTE

    LE CESOIE, IL TRONCHESE, IL VINO E LE LOTTE

    LE CESOIE, IL TRONCHESE, IL VINO E LE LOTTEVenerdì 21 FEBBRAIO 2020, dalle 20 Un incontro su territori e frontiere in Val di Susa. Vini e Vignaioli di Granja Farm(Chiomonte, TO)e Cena in Cucina POP.Nel corso della serataaggiornamenti dalla lotta NO TAV e raccolta di generi alimentari (conservabili), stufette, attrezzature da sciper il Rifugio Occupato…

    CONTINUA A LEGGERE


  • Il Tremolino

    di

    ,
    Il Tremolino

    Esplorare La Terra Domenica 1 dicembre 2019 a La Terra Trema Fiera feroce di vini, cibi, cultura materiale si è svolto ESPLORATORI A LA TERRA TREMAun laboratorio per bambine e bambini.Si è trattato di progettare – tuttinsieme – avventurose incursioni e un reportage autocondotto tra gli stand della Fiera Feroce chiedendoci:Conosci La Terra Trema? Cosa sai di lei?Fu così…

    CONTINUA A LEGGERE


  • Storia di un corpo

    Storia di un corpo

    STORIA DI UN CORPO testo di Giorgia Frisardi immagini di Mattia Pellegrini Per il sacrificio dei miei pezzi di corpo Corpi tutti Sezionati Per la mia carne consapevole Prego Per la mia carne consapevole Io prego Pagana alla mia carne consapevole Io prego Lamentazione Bambina Mi sono ispessita Per anni Sempre più Spessa Per minacciarvi…

    CONTINUA A LEGGERE


  • La Roncola d’Oro 2019 a Renato Buganza, il Premio Massimo Ruffini 2019 a Libera Crota

    La Roncola d’Oro 2019 a Renato Buganza, il Premio Massimo Ruffini 2019 a Libera Crota

    La Roncola d’Oro, premio al/la vignaiolo/a che raccoglie più votazioni dal pubblico durante la La Terra Trema Fiera Feroce, per il 2019 è stata meritatamente assegnata a Renato Buganza di Piobesi d’Alba (CN).In alto i calici per Renato, Emanuele.In alto i calici, Agnese.Viva. Il premio Massimo “Topino” Ruffini, destinato a un/a agricoltore/trice per giovane età, capacità relazionale…

    CONTINUA A LEGGERE


  • Il Bilancione occupato

    Il Bilancione occupato

    Accade che i luoghi si abitino di persone rifuggendo la regola della massificazione, dell’abbandono, dell’aberrazione e della speculazione. Succede che prendano ad animarsi vivaci, irrequieti, diversi proprio perché attraversati da vite, azioni, pensieri discordi. Altrove dai non-lieux. Al Bilancione ad esempio. Testo di Collettivo No PortoFoto di Adriano Marchesi Siamo la ciurma a guida di palafitta in mareD’un…

    CONTINUA A LEGGERE


  • Iter in silvis

    di

    , ,
    Iter in silvis

    Iter in silvis.L’ecologia e il suo mondo, la Terra e i suoi abitanti… Da Qui e Ora – Numero 29 – A partire da questo numero Qui e Ora apre una nuova rubrica che, ogni volta che avremo qualcosa di interessante da proporre, fluttuerà nella varie categorie – pensare, attaccare, costruire, il culto – e sarà…

    CONTINUA A LEGGERE


  • Attorno a una ricetta

    Attorno a una ricetta

    La memoria del cibo dà forma al ritratto personale di ognuno.Nel giro di alcuni anni Giorgia Brianzoli e Marzia Mirabella hanno chiesto ad amici e parenti un racconto in cui il cibo fosse protagonista assieme alle persone che lo preparavano, ai luoghi in cui lo si cucinava e consumava.Oggi “Attorno a una ricetta” raccoglie un centinaio di contributi…

    CONTINUA A LEGGERE


  • Ergastolo e pena di morte

    Ergastolo e pena di morte

    Le parole di Cesare Beccaria fanno luce da sole sull’oscena funzione dell’ergastolo, sul suo proposito crudele: non il terribile ma passeggero spettacolo della morte di uno scellerato, ma il lungo e stentato esempio di un uomo privo di libertà che, divenuto bestia da servigio, ricompensa con le sue fatiche  quella società che ha offeso. Più spietato…

    CONTINUA A LEGGERE


  • Mica un solo Piemonte

    Mica un solo Piemonte

    Mica un solo Piemonte Testo e fotografie di Laura M. Alemagna Per quel che riguarda i suoi vini, il Piemonte a La Terra Trema, Fiera Feroce, è una colonna portante, indiscutibile. Una forza polifonica. Impossibile da contenere ogni volta. E noi non ci proviamo neanche. Quando si affaccia un nuovo produttore piemontese è obbligatorio studiarlo…

    CONTINUA A LEGGERE