-
Il deal di Trump porterà alla perdita della mia terra
English version below Nel mese di gennaio, alla Casa Bianca, il presidente americano Donald Trump ha svelato il suo Deal of the Century, a fianco del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Questo piano avrebbe il proposito di risolvere il conflitto fra israeliani e palestinesi e raggiungere così la pace. Durante la cerimonia organizzata per l’annuncio…
-
MADRE MATERNO
Madre Maternodi Guido Celli Il tempo che si ripete all’infinito nelle pupille del bambino non ha confini. Il bambino ci sta dentro come una conchiglia, come una perla, e aspetta. Il prossimo tuono, il prossimo ruggito, la prossima condanna. Il bambino guarda da dentro la sua conchiglia, vede le urla, vede le botte, vede la…
-
PERCHE’ MULTARE CHI FA LA SPESA IN CASCINA?
PERCHE’ MULTARE CHI FA LA SPESA IN CASCINA?I decreti hanno sancito quali fossero le urgenze, le necessità e le limitazioni di spostamento dei nostri corpi. Hanno deciso che andare al supermercato è una necessità, un’urgenza che consente lo spostamento. Andare al proprio orto (se lontano dalla propria casa più di 200 metri) invece no, così…
-
La Condanna
Dalla pandemia | Verso una conversazione condivisa sullo stato delle cose Il lavoro sul n. 16 – Primavera 2020 – de L’Almanacco de La Terra Trema è concluso. Ha subito un ritardo dovuto a motivi intuibili facilmente: il blocco delle tipografie, il difficoltoso coordinamento con le Poste, le ordinanze, i divieti, le restrizioni, le difficoltà oggettive…
-
Di Arturo e altre storie: cronache dalle contrade d’Abruzzo in quarantena
di Antonio Secondo, da Gotico Abruzzese L’audio di questa lettura è stato registrato da Antonio Secondo il 12 Apile 2020.Suoni e musiche sono di Vorinc: [su_audio url=”https://laterratrematest.tracciabi.li/files/2020/04/ANTONOSECONDO.mp3″ width=”500px”] “Siccome – ripeto – sono ambizioso,volevo girar tutto il mondo e,giunto nei siti più lontani,voltarmi e dire alla presenza di tutti:“Non avete mai sentito nominare quei quattro…
-
Il genius loci del Ticino
L’audio di questa lettura è stato registrato da Paolo Bellati il 5 Apile 2020 ed è disponibile qui: [su_audio url=”https://laterratrematest.tracciabi.li/files/2020/03/Genius-loci.mp3″ width=”500px”] Il genius loci del Ticino Il rapporto col cibo è stato (più raramente lo è ancora) rapporto con la natura e con la storia di un luogo, con un territorio. Oggi, soprattutto nelle metropoli,…
-
Lettera agli amici del deserto
Lettera agli amici del deserto [it-fr-eng-esp-gr] Miei cari amici, mie care amiche, poche cose come lo scrivere delle lettere ai propri più cari amici di una vita è più confortante in momenti come questo. Spero che questa mia vi trovi bene, e belli come io vi porto dentro di me. Alcuni di noi staranno vivendo…
-
Le vie dell’errare
Le vie dell’errareErrare vs. camminare/andare. Contro l’idea del ritorno, contro l’idea dell’arrivo. Nessun approdo, nessuna partenza: smarrire ogni riferimento, cancellare ogni destino di percorso dal passo. Testo di Guido Celli, immagini di Edoardo Pellegrini ∞ I Se questo mio non fosse vero errare ma solo andare per tornare se solo un vetro di finestra in…
-
Benvenuti alla Trattoria Anita
Benvenuti alla Trattoria Anita Ritrovo Anita nella descrizione che fa Francesco Falcone, il Falco, di una sua osteria del cuore in Romagna “(…) un’osteria. Di quelle vere, autentiche, senza alcuna tentazione ulteriore. Un’osteria e basta, curata tuttavia con una sensibilità per la nostra storia, con un ossequioso rispetto per l’umanità dei luoghi, con una dedizione…
-
La merce, la città, la rage
La merce, la città, la rage Nell’immagine l’uomo, al centro, ha una rete da pesca, frequenta il fiume che scorre alle sue spalle, utilizza una barca bassa, instabile, difficile da governare. Conosce le sponde di quel fiume a menadito, sa come sono cambiate nel tempo, sa da dove arriva il veleno che ne intossica le acque,…