IL PRODUTTORE
Ragione sociale:
Indirizzo: –
Telefono:
E-mail: ale@circolab.net
E-mail alternativa: ale@gnumerica.org
Sito internet:
Proprietario:
Possibilità di visitare l’azienda:
Eventuali strutture ricettive:
Eventuali servizi in azienda:
Eventuali prodotti acquistabili in azienda:
Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole:
Estensione terreni:
Altitudine:
Tipo di conduzione:
Tipo di coltivazione:
Eventuali società di certificazione:
Eventuale laboratorio di analisi utilizzato:
Agronomo o responsabile conduzione agricola:
Lavoratori fissi:
Lavoratori stagionali:
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi:
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali:
Ricorso a lavoro interinale:
Vendita diretta:
Canali distributivi:
Vendita nella media e/o grande distribuzione:
Una breve storia dell’azienda:
Cenni storici e geografici sul territorio:
Condizioni ambientali del posto e dell’area di produzione:
I miei principi e idealità di produttore:
La mia opinione sull’utilizzo di OGM e TEA o NBT/NGT:
IL VINO
Nome del vino:
vino1
Annata:
La viticoltura
Nome vigneto/i:
Superficie:
Suolo:
Esposizione dei filari:
Altitudine:
Vitigno/i:
Portainnesto/i:
Forma di allevamento:
Anno d’impianto:
Densità d’impianto:
Produzione per ceppo:
Produzione per ettaro:
Trattamenti:
Fertilizzanti:
Data inizio vendemmia:
Modalità di vendemmia:
Utilizzo di uve acquistate da terzi:
Certificazioni:
Eventuali notizie aggiuntive inerenti la viticoltura:
L’enologia
Modalità di diraspatura e pigiatura:
Modalità di pressatura:
Vinificatori in:
Macerazione:
Anidride solforosa e/o acido ascorbico:
Utilizzo di lieviti selezionati:
Metodologia di stabilizzazione:
Filtraggi:
Chiarifiche:
Eventuali correzioni:
Uso di mosto concentrato/mosto concentrato rettificato:
Utilizzo di concentratore:
Pratiche di “salasso”:
Resa uva/vino:
Numero di bottiglie prodotte:
Tipologia bottiglia:
Tappo in:
Controllo temperatura cantina o magazzino:
Destinazione delle vinacce:
Produzione di grappe o distillati:
Le caratteristiche chimiche
Titolo alcolometrico:
Acidità:
Ph:
Estratto secco:
Anidride solforosa libera:
Anidride solforosa totale:
Descrizione organolettica e libera
Il mio vino è:
PREZZO SORGENTE
Prezzo sorgente relativo alla bottiglia: 2 €