Ragione sociale: SOC. AGR. ALDRIGHETTI LUIGI, ANGELO E NICOLA S.S.
Indirizzo: VIA BINIELE 4 – FRAZ. VALGATARA – 37020 MARANO DI VALPOLICELLA (VR) – IT
Telefono: 045 7755061 / 388 4066545
E-mail: info@lebignele.it
Sito internet: www.lebignele.it
Proprietario: NICOLA, ANGELO E LUIGI ALDRIGHETTI
Possibilità di visitare l’azienda: SI’ è POSSIBILE ! SIAMO APERTI TUTTI I GIORNI, CONTATTACI PER SAPERNE DI PIU’
Eventuali strutture ricettive: ADIACENTE ALLA CANTINA è PRESENTE L’ALLOGGIO AGRITURISTICO DOVE POTRETE SOGGIORNARE E FARE COLAZIONE CON PRODOTTI TIPICI E TORTE FATTE IN CASA. SONO PRESENTI 11 POSTI LETTO, 6 CAMERE
Eventuali servizi in azienda:
Eventuali prodotti acquistabili in azienda: CONFETTURE DI CILIEGIA, NETTARE DI CILIEGIA, OLIO E PRODOTTI DEL TERRITORIO
Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole:
Siamo una piccola azienda a conduzione famigliare, composta dalle colonne portanti Angelo e Luigi e dalla nuova generazione Nicola, Silvia e Cecilia. La nostra azienda è il nostro punto di partenza, le nostre radici ed il nostro giardino dove coltiviamo, preserviamo e dove vogliamo condividere la nostra passione.
Siamo in primis contadini ma sopratutto vignaioli da diverse generazioni. Produciamo i vini tipici della Valpolicella in un territorio che ci permette di esprimere la nostra filosofia, il nostro stile e le nostre passioni.
Estensione terreni: 12 ha
Altitudine: 300 m s.l.m.
Superficie coltivata a vigneto: 10
Superficie coltivata a oliveto: 1
Superficie coltivata a ortaggi e frutta: 1
Tipo di conduzione: Proprietà
Tipo di coltivazione: lotta integrata
Eventuali società di certificazione: Siquria
Eventuale laboratorio di analisi utilizzato: Vassanelli Lab
Enologo o responsabile di cantina: Armando Vesco
Agronomo o responsabile conduzione agricola:
Lavoratori fissi: 2
Lavoratori stagionali: 2
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi:
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali:
Ricorso a lavoro interinale:
Vini prodotti:
AMARONE DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG – LE BIGNELE
RECIOTO DELLA VALPOLICELLA CLASSICO DOCG – LE BIGNELE
Valpolicella RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC – LE BIGNELE
VALPOLICELLA CLASSICO SUPERIORE DOC – LE BIGNELE
ROSSO VERONESE IGT – DOSETO DEL NONNO
ROSE’ VERONESE IGT – LU.MI’
Numero totale di bottiglie prodotte: 40.000
Vendita diretta: IN AZIENDA 90%, IN FIERA 10%
Canali distributivi: DISTRIBUTORI 50%
Vendita nella media e/o grande distribuzione: NON SIAMO PRESENTI NELLA MEDIA/GRANDE DISTRIBUZIONE
Una breve storia dell’azienda:
Nel 1818, l’azienda inizia con l’acquisto di un appezzamento, attualmente in nostro possesso. Con il passare degli anni la voglia di continuare a coltivare il terreno e la passione per il territorio ci porta fino ai giorni nostri, con i fratelli Luigi e Angelo e i figli Nicola, Silvia e Cecilia.
La passione si trasforma e si trasmette con il vino prodotto in bottiglia una ventina d’anni fa e dal 2017 si inizia una nuova avventura con l’ospitalità presso l’alloggio agrituristico. L’integrazione di nuove soluzioni e nuovi servizi a Voi offerti vuole essere una scelta e una consapevolezza che la natura, il lavoro consapevole dell’uomo, possa essere il futuro.
Cenni storici e geografici sul territorio:
I vigneti si trovano nella zona Classica e Storica della Valpolicella, a circa 300 m.s.l.m. . Siamo posizionati a Nord di Verona ed a Sud dei Monti Lessini. Ad Ovest il Lago di Garda ed a est la denominazione SOAVE.
E’ una zona collinare e molto verde, in cui non si apprezza solo il paesaggio ma anche il silenzio e i ritmi della natura.
Condizioni ambientali del posto e dell’area di produzione:
Zona soleggiata e ventilata, alcune volte ha sofferto per la grandine che in alcuni anni ha reso difficoltosa la selezione dell’uva e il lavoro nel vigneto.
I miei principi e idealità di produttore:
Nel nostro piccolo lavoriamo per produrre un vino tipico e di esprimere al meglio il territorio senza stravolgerlo.
La mia opinione sull’utilizzo di OGM: