Fiorano

Ragione sociale: az. agr. fiorano di stracci adriana
Indirizzo: contrada fiorano 19 – 63067 ascoli piceno – IT
Telefono: +39073598247
E-mail: info@agrifiorano.it
Sito internet: www.agrifiorano.it

 

Proprietario: paola masi-paolo beretta
Possibilità di visitare l’azienda: si, su appuntamento
Eventuali strutture ricettive: agriturismo-posti 2 in appartamentino
Eventuali servizi in azienda: agriturismo
Eventuali prodotti acquistabili in azienda: vino-olio
Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole:
tutta la famiglia è impegnata nella conduzione della azienda. Anche i fondatori Stracci Adriana e Massi Antonio sono ancora attivi nell’aiutare i più giovani !
Le fasi agricole e produttive sono gestite da paolo; tutta la parte amministrativa e di comunicazione da Paola ,mentre le figlie cominciano ad occuparsi di vendemmia e vendite

Estensione terreni: 19 ha
Altitudine: 350 m s.l.m.
Superficie coltivata a vigneto: 9
Altre colture: oliveto -5HA
Tipo di conduzione: proprietà
Tipo di coltivazione: biologico dal 2002
Eventuali società di certificazione: CCPB
Eventuale laboratorio di analisi utilizzato: Labsea di Offida- Isnart di Siena e laboratorio in proprio

Enologo o responsabile di cantina: paolo beretta
Agronomo o responsabile conduzione agricola: fabio vallorani
Lavoratori fissi: 4
Lavoratori stagionali: 5
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: contratto agricolo
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: contratto agricolo a tempo determinato
Ricorso a lavoro interinale: no

Vini prodotti:
DONNA ORGILLA DOCG Offida Pecorino
TERRE di GIOBBE Rosso Piceno Superiore
I PAOLI IGT Marche sangiovese

KAMI IGT Marche Rosato
SER BALDUZIO IGT Marche rosso
GALLO OTTO IGT Marche rosso
GIULIA ERMINIA IGT marche bianco
SCIGHERA rosato Frizzante

Numero totale di bottiglie prodotte: 45.000
Numero totale di litri d’olio prodotti: 2500
Vendita diretta: azienda 80%-fiere del vino20%
Canali distributivi: diretto + alcuni distributori locali
Vendita nella media e/o grande distribuzione: 
Totale vendite ultimo anno solo vino: 200.000
Totale vendite ultimo anno solo olio: 25.000

Una breve storia dell’azienda:
L’azienda nasce nel 1993 per volere di Stracci Adriana. All’inizio si coltiva uva per vendita alle cantine sociali d. Poi dal 2002 si comincia a vinificare in proprio. Nel frattempo c’è passaggio generazionale . Entrano i giovani e l’azienda si ingrandisce. Obiettivo comunque sempre presente sin dall’inizio è una visione rispettosa della natura e per questo si abbraccia sin da subito la filosofia di produzione biologica e di vinificazioni naturali

Cenni storici e geografici sul territorio:
Il piceno è un territorio spettacolare per bellezza dovuta ai suoi molti borghi medioevali (Offida, Ripatransone, Cossignano) e alla magnifica città d’arte di Ascoli Piceno . Il territorio è collinare situato tra i monti Sibillini e il mare Adriatico in posizione privilegiata

Condizioni ambientali del posto e dell’area di produzione:
Le colline sono argillose e per questo soggette a dilavamento. Noi utilizziamo da sempre l’inerbimento costante dei vigneti per frenare drasticamente il fenomeno

I miei principi e idealità di produttore:
Il rispetto delal natura e della bellezza dei nostri luoghi è quello che ci guida ogni giorno che ogni giorno ci deve stupire

La mia opinione sull’utilizzo di OGM:
Non li utilizziamo nè possiamo utilizzarli essendo in coltivazione bio . Non ne sentiamo il bisogno!