Indirizzo: Lago di Martignano (RM)
Telefono: 3420282715 – 3407656263
Fax:
E-mail: matteo.dibuduo@gmail.com
Sito internet:
Produttori: Matteo Di Buduo & Semir Corirossi
Possibilità di visitare l’azienda (si o no; se sì indicare in quali giorni): si, a chiamata
Eventuali strutture ricettive (tipologia e n° posti): no
Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole (descrizione sintetica):
Estensione terreni (ha):
Superficie coltivata (ha, altitudine): 100 mq
Tipo di conduzione (proprietà/affitto/altro): contratto di rete e affitto.
Tipo di coltivazione (convenzionale, integrato, biologico, biodinamico, con o senza certificazione, altre particolarità): biologico in parte senza certificazione
Eventuali società di certificazione: no
Eventuale laboratorio di analisi utilizzato: no
Consulenti:
Lavoratori fissi (indicare il numero): 2
Lavoratori stagionali (indicare il numero): 0
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: conduttori di fondo
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali:
Ricorso a lavoro interinale (si o no, frequenza): no
Vendita diretta (specificare se in azienda, mercati, fiere, e la percentuale): si mercati 40%, Rete amicale 60%
Vendita nella media e/o grande distribuzione (specificare la percentuale e in quali catene, per esempio Coop, Eataly, ecc.): no
Totale vendite ultimo anno: n/d
Una breve storia dell’azienda: Passione Rossa è un progetto in formazione, appena nato, che nasce dall’incontro di un visionario cuoco con il pallino del piccante con un contadino con il pallino della qualità.
Cenni storici e geografici sul territorio (informazioni sintetiche):
Condizioni ambientali del posto e dell’area di produzione (eventuali rischi ambientali):
I miei principi e idealità di produttore: La coltivazione, la conservazione e la trasformazione dei prodotti della terra deve avvenire, per noi, in cooperazione tra le persone e con la natura. Questo significa programmare e immaginare tutte le soluzioni alle problematiche che via via emergono, senza esercitare un “dominio” o un “controllo” sulle persone o sulla natura.
La mia opinione sull’utilizzo di OGM: Crediamo che le tecnologie, come espressione dell’evoluzione della natura, siano da perfezionare e migliorare là dove migliorano e aiutano la vita e le condizioni di lavoro degli esseri umani.
Ogm è una tecnologia pensata per lo sfruttamento della natura al fine di avere il maggior ricavo. Quindi non è per noi una strada percorribile.