I Fondi

Ragione sociale: Società Agricola I Fondi di Zavatta e C. s.s. 
Indirizzo: località Uffogliano 154 – 47863 Secchiano Marecchia (RI) – IT 
Telefono: 3384543583 
E-mail: agricolaifondi@gmail.com 
Sito internet: www.facebook.com/iFondimoraromagnola/

Proprietario: Zavatta Lucio 
Possibilità di visitare l’azienda: si, sabato e domenica, festivi 
Eventuali strutture ricettive: ospitalità rurale, ristorazione non assistita 
Eventuali servizi in azienda: 
Eventuali prodotti acquistabili in azienda: 
Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole:
L’azienda è condotta da padre e figlio (Giorgio e Lucio) e aiutati dalla madre (Caterina)

Estensione terreni: 27 ha 
Altitudine: m s.l.m. 
Altre colture: pascolo 10 ha 
Tipo di conduzione: proprietà 
Tipo di coltivazione: tutti i terreni sono certificati biologici 
Eventuali società di certificazione: CCPB srl 
Eventuale laboratorio di analisi utilizzato: 

Agronomo o responsabile conduzione agricola: 
Lavoratori fissi: 2 
Lavoratori stagionali: 
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: 
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: 
Ricorso a lavoro interinale: 

Vendita diretta: in azienda 70%, fiere 30% 
Canali distributivi: 
Vendita nella media e/o grande distribuzione: 
Totale vendite ultimo anno solo salumi e carni: 60000

Una breve storia dell’azienda: 
L’azienda opera dal 2012 e possiede tutta la filiera, dalla nascita alla trasformazione delle carni in salumi 

Cenni storici e geografici sul territorio: 
Siamo situati nel Montefeltro, in Valmarecchia terra dei Malatesta 

Condizioni ambientali del posto e dell’area di produzione: 
Estate caldi e ventilate, inverni piuttosto rigidi. La morfologia del territorio comprende sia zone boschive sia zone non coltivabili per la presenza di calanchi ad alto rischio idrogeologico. 

I miei principi e idealità di produttore: 
I principi cardine sono essenzialmente 3: buono, pulito, giusto. 

La mia opinione sull’utilizzo di OGM: 
Seguo un disciplinare di allevamento che esclude categoricamente l’utilizzo di OGM