Antesica

Ragione sociale: ANTESICA S.R.L.
Indirizzo: Loc. Antesica n. 9 – 43013 Langhirano – Parma – IT
Telefono: 0521882074
E-mail: antesica@yahoo.com
Sito internet: www.antesica.com

 

Proprietario: Ruffini Luca – Ticchiati Marco
Possibilità di visitare l’azienda: si, possibilità di visite guidate, anche per scolaresche
Eventuali strutture ricettive: No, ma convenzionionati con ostelli e B&B della zona
Eventuali servizi in azienda: No
Eventuali prodotti acquistabili in azienda: Parmigiano Reggiano, burro e salumi
Descrizione del nucleo famigliare e loro coinvolgimento nelle attività agricole:
Luca e Marco

Estensione terreni: 230 ha
Altitudine: 650 m s.l.m.
Superficie coltivata a cereali: 15 ha
Cereali coltivati: frumento
Ortaggi coltivati: Nessuno
Altre colture: prati e erba medica
Tipo di conduzione: proprietà e affitto
Tipo di coltivazione: biologico
Eventuali società di certificazione: Suolo e Salute per il biologico
Eventuale laboratorio di analisi utilizzato: Hyperion

Enologo o responsabile di cantina: No
Agronomo o responsabile conduzione agricola: Luca e Marco
Lavoratori fissi: 9
Lavoratori stagionali:
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori fissi: dipendenti a tempo indeterminato
Tipologia di contratto di lavoro utilizzata per i lavoratori stagionali: Nessuno
Ricorso a lavoro interinale: No

Vini prodotti:
Nessuno

Numero totale di kg prodotti mediamente: latte 11000 Q.li
Vendita diretta: mercati, fiere 8% vendita diretta 92%
Canali distributivi: Luca e Marco, vendita diretta a famiglie 94% piccoli negozi/attività commerciali 6%
Vendita nella media e/o grande distribuzione: No
Totale vendite ultimo anno solo formaggi: 500 mila euro
Totale vendite ultimo anno solo salumi e carni: 50000 euro

Una breve storia dell’azienda:
Antesica nasce dalla collaborazione tra Luca e Marco, due allevatori resistenti nelle montagne dell’Appennino.
Avendo molti amici/clienti che chiedevano di essere riforniti di ottimo Parmigiano Reggiano, abbiamo deciso di intraprendere l’attività di vendita assumendo tre persone rimaste senza lavoro.

Cenni storici e geografici sul territorio:
Nonostante il territorio ostile, come tutto l’Appennino, abbiamo fatto una scelta “resistente ” per evitare lo spopolamento della montagna e di conseguenza la tutela del territorio. Il comune di Langhirano, dove abbiamo l’azienda Agricola, è molto conosciuto per la produzione del Prosciutto di Parma e di ottimo Parmigiano Reggiano.

Condizioni ambientali del posto e dell’area di produzione:
Territorio soggetto a terremoti, frane e animali selvatici

I miei principi e idealità di produttore:
Produrre un Parmigiano Reggiano totalmente naturale, con vacche alimentate con i soli prodotti del territorio e stagionato in loco

La mia opinione sull’utilizzo di OGM:
se non esistesse sarebbe meglio