• , ,

    Il genius loci del Ticino

    Il genius loci del Ticino

    L’audio di questa lettura è stato registrato da Paolo Bellati il 5 Apile 2020 ed è disponibile qui: [su_audio url=”https://laterratrematest.tracciabi.li/files/2020/03/Genius-loci.mp3″ width=”500px”] Il genius loci del Ticino  Il rapporto col cibo è stato (più raramente lo è ancora) rapporto con la natura e con la storia di un luogo, con un territorio. Oggi, soprattutto nelle metropoli,…

    Read More

  • , , ,

    La merce, la città, la rage

    La merce, la città, la rage

    La merce, la città, la rage Nell’immagine l’uomo, al centro, ha una rete da pesca, frequenta il fiume che scorre alle sue spalle, utilizza una barca bassa, instabile, difficile da governare. Conosce le sponde di quel fiume a menadito, sa come sono cambiate nel tempo, sa da dove arriva il veleno che ne intossica le acque,…

    Read More

  • ,

    Tutti da ascoltare I Sapori della Terra di Mezzo

    Tutti da ascoltare I Sapori della Terra di Mezzo

    Domenica 26 settembre 2010 presso la Cooperativa Portalupi di Vigevano (PV), si è tenuta la presentazione del libro “I sapori della terra di mezzo” di Michele Marziani. Un viaggio eno-gastronomico attraverso la Lomellina, una terra circondata da fiume Sesia, Ticino e Po’, definita per questo da qualcuno “la Mesopotamia lombarda”. Partendo dal presupposto che le…

    Read More

  • ,

    I sapori della Terra di Mezzo

    I sapori della Terra di Mezzo

    A due passi da Milano tra Lomellina e Valle del Ticino di Michele Marziani Guido Tommasi Editore   Ritorna spesso nei ragionamenti di un amico di buon senso: “un tempo le civiltà scorrevano lungo i fiumi, oggi sono costrette a muoversi lungo le autostrade“. Se sei nato nei dintorni di Abbiategrasso questo è, in effetti,…

    Read More