• , ,

    Agricoltura famigliare e olio di famiglia

    Agricoltura famigliare e olio di famiglia

    AGRICOLTURA FAMIGLIARE E OLIO DI FAMIGLIAUn concorso rivolto alle famiglie e ai cittadini che producono olio extravergine di oliva nei paesi del Mediterraneo. Un momento formativo per valorizzare cultura e produzione delle piccole produzioni agricole familiari, là dove l’olio rappresenta un culto quotidiano in forma di autoproduzione per autoconsumo. Dilettante è colui che coltiva un’arte non…

    Read More

  • , ,

    Gli agricoltori palestinesi iniziano il raccolto delle olive fra gli attacchi dei coloni

    Gli agricoltori palestinesi iniziano il raccolto delle olive fra gli attacchi dei coloni

    English version below Gli agricoltori palestinesi iniziano il raccolto delle olive fra gli attacchi dei coloni Le restrizioni dovute alla pandemia sono diventate un ulteriore strumento di vessazione per gli agricoltori palestinesi che devono lottare ancora di più per accedere alle proprie terre, mentre i coloni israeliani approfittano della situazione e saccheggiano i raccolti nell’Area Ctesto e…

    Read More

  • ,

    Curare gli ulivi come forma di resistenza

    Curare gli ulivi come forma di resistenza

    Curare gli ulivi come forma di resistenza testo e fotografie di Alexik Noi non curiamo Xylella, il batterio non è affar nostro. Noi curiamo la pianta con le buone prassi agro-colturali, le stesse che i nostri avi hanno praticato per millenni.  Associazione Spazi Popolari – Sannicola (LE) Salento, estate 2018. Ogni tanto qualcuno mi chiede…

    Read More

  • ,

    L’olio, i contadini e i cittadini • Incontro pubblico con Giuseppe Mazzocolin e Andrea Bonini

    L’olio, i contadini e i cittadini • Incontro pubblico con Giuseppe Mazzocolin e Andrea Bonini

    Sabato 25 novembre 2017 ore 16 | al Baretto a La Terra Trema 2017. Fiera feroce, vini, cibi, cultura materiale L’OLIO, I CONTADINI E I CITTADINI Incontro pubblico. Partecipano gli olivicoltori de La Terra Trema, conducono Giuseppe Mazzocolin e Andrea Bonini. Di narrazioni intorno all’olio extravergine d’oliva e all’olivicoltura non saremo mai sazi. Produzione, raccolta, frangitura, qualità organolettiche…

    Read More

  • ,

    L’OLIO, AI SENSI • Degustazione Guidata con Maria Paola Gabusi

    L’OLIO, AI SENSI • Degustazione Guidata con Maria Paola Gabusi

    Sabato 25 novembre 2017 ore 18 | al Baretto a La Terra Trema 2017. Fiera feroce, vini, cibi, cultura materiale  L’OLIO, AI SENSI Degustazione guidata. A cura di Maria Paola Gabusi, direttore del concorso Leone d’Oro dei Mastri Oleari L’olio, ai sensi, apre un panorama di percezioni anche impensabili, in bocca e all’olfatto ci immerge in sentori,…

    Read More

  • ,

    L’olio, i contadini e i cittadini

    L’olio, i contadini e i cittadini

    L’olio, i contadini e i cittadini Considerazioni a quattro mani di chi, in Italia, coltiva l’olivo per farne alimento fiero, di qualità e accessibile. Ma non è mai liscio come l’olio
testi di Daniele Corrotti e Marco Noferi* fotografie di Azzurra Fragale e degli autori Siamo sulle colline tra il massiccio del Pratomagno e la strada…

    Read More