• , , , , ,

    Domenica 26 settembre 2021 torna Eufemia

    Domenica 26 settembre 2021 torna Eufemia

    EUFEMIA MERCATO AGRICOLO DE LA TERRA TREMA DOMENICA 26 SETTEMBRE 2021 PROGRAMMA VINI · CIBI · POESIA · RELAZIONI ore 11:00Apertura Mercato agricolo a filiera diretta  ore 13:00Pranzo a cura della Cucina POP ore 16:00Incontro: DALL’OLIVO ALLA (NOSTRA) TAVOLAUna seduta di assaggio e tre narratori pugliesi. L’olio extravergine d’oliva, quello che consumiamo, raccontato da Anna…

    Read More

  • ,

    Nel giardino del farsi foresta

    Nel giardino  del farsi foresta

    “Vai sulla riva del fiume, siediti e aspetta. Un giorno vedrai il cadavere del tuo nemico passarti davanti”. E quanto siamo Zen noi che aspettiamo questo cadavere del nemico, che non passa mai.

    Read More

  • ,

    Non saper far niente

    Non saper far niente

    Non saper far niente Marcello Fagiani non è riducibile a uno.Marcello Fagiani abitante del molteplice.Da quindici anni agita e si fa agitare dal gruppo teatrale dei nontantoprecisi.Marcello prende velocità nel mezzo.Questo piccolo testo è un’eresia e di eresia abbiamo proprio bisogno. testo di Marcello Fagianifoto di Marta Reggio Che questo blocco universale sembrava finto, all’inizio. Poi ben presto…

    Read More

  • , ,

    Agricoltura famigliare e olio di famiglia

    Agricoltura famigliare e olio di famiglia

    AGRICOLTURA FAMIGLIARE E OLIO DI FAMIGLIAUn concorso rivolto alle famiglie e ai cittadini che producono olio extravergine di oliva nei paesi del Mediterraneo. Un momento formativo per valorizzare cultura e produzione delle piccole produzioni agricole familiari, là dove l’olio rappresenta un culto quotidiano in forma di autoproduzione per autoconsumo. Dilettante è colui che coltiva un’arte non…

    Read More

  • , ,

    Amaro, in bocca

    Amaro, in bocca

    La mandorla e il suo mallo, le note fresche della giovinezza esplosiva, acerba, sbocciata in quell’istante, il verde di cardo, di erba. L’olio, se ben fatto, è una “cosa meravigliosa”, un incanto perpetuo che può e sa rinnovarsi, di anno in anno, fin anche nei secoli. Serve saper accostarsi a questo prodigio, serve riconoscere le…

    Read More

  • , ,

    L’agricoltore palestinese: produttore e difensore del territorio

    L’agricoltore palestinese: produttore e difensore  del territorio

    In Palestina la terra non è solo fonte di cibo ma anche simbolo di resistenza, libertà, indipendenza. Gli agricoltori palestinesi sono guardiani di territori, in lotta per la salvaguardia della propria sicurezza alimentare e contro l’oppressione delle proprie terre testo e fotografie di Fareed Taamallah*traduzione di Stefano Rizzardi English version below Premessa: la Palestina viene…

    Read More

  • Olivicoltori a La Terra Trema 2018

    Olivicoltori a La Terra Trema 2018

    Olio in Italia è questione spinosa. I costi della produzione per un olio che sia di qualità, reale, palpabile, vanno a scontrarsi con concorrenti inattaccabili nel mercato internazionale, oli importati a basso costo e GDO che svende, sdogana, bluffa, ammicca, sommerge. E pene e spine non sono solo queste. Il clima, gli agenti fitopatogeni, l’abbandono,…

    Read More

  • Fareed Taamallah | Giornalista palestinese, agricoltore, attivista a La Terra Trema 2018 Fiera Feroce

    Fareed Taamallah | Giornalista palestinese, agricoltore, attivista a La Terra Trema 2018 Fiera Feroce

    Fareed Taamallah Giornalista palestinese, agricoltore, attivista, vive a Ramallah. Fareed Taamallah ha studiato scienze politiche e giornalismo, ha completato il suo percorso di studi con un Master in Studi Internazionali presso l’Università di Birzeit. Lavora come portavoce per la Commissione Elettorale Centrale della Palestina e dirige il Dipartimento di Pubbliche Relazioni. Il giornalismo è il…

    Read More

  • ,

    Curare gli ulivi come forma di resistenza

    Curare gli ulivi come forma di resistenza

    Curare gli ulivi come forma di resistenza testo e fotografie di Alexik Noi non curiamo Xylella, il batterio non è affar nostro. Noi curiamo la pianta con le buone prassi agro-colturali, le stesse che i nostri avi hanno praticato per millenni.  Associazione Spazi Popolari – Sannicola (LE) Salento, estate 2018. Ogni tanto qualcuno mi chiede…

    Read More

  • ,

    L’olio. Storie di terra a partire da un mare

    L’olio. Storie di terra a partire da un mare

    Sabato 1 dicembre 2018 ore 16:30 a La Terra Trema 2018. Fiera feroce • vini, cibi, cultura materiale INCONTRO L’olio. Storie di terra a partire da un mare Desideriamo capire a fondo le stratificate questioni che riguardano la produzione di olio extravergine di oliva, per questo abbiamo allargato lo sguardo verso un panorama più ampio, verso storie che…

    Read More