• ,

    Verso il 17 giugno | La montagne se soulève

    Verso il 17 giugno | La montagne se soulève

    Innanzi al devastante progetto Lione – Torino il 17 e 18 giugno si svolgerà in Maurienne una mobilitazione internazionale, organizzata da Les soulèvements de la terre, STOP au Lyon-Turin, dal movimento No TAV, Notavinfo Notav in Italia e dall’ampia opposizione francese che da tempo si batte contro questo progetto.

    Read More

  • , ,

    Ai margini di questo paese

    Ai margini di questo paese

    Dagli Appennini alle Alpi (passando per le periferie delle metropoli) sfide epocali sono in corso

    Read More

  • LA CURA È NELLA TERRA | Nuovo presidio all’ex autoporto di San Didero

    LA CURA È NELLA TERRA | Nuovo presidio all’ex autoporto di San Didero

    Domenica 13 Dicembre è nato il nuovo presidio all’ex autoporto diSan Didero. A seguire il comunicato sul recupero dei terreni e l’invito araggiungere il luogo. Mercoledì 16 Dicembre, ore 17.30INAUGURAZIONE DEL NUOVO PRESIDIO EX-AUTOPORTO DI SAN DIDEROMerenda condivisa, vin brulè e momento di confronto sul nuovo spazio e sulle prossime iniziative. LA CURA È NELLA…

    Read More

  • , , , ,

    La Condanna

    La Condanna

    Dalla pandemia | Verso una conversazione condivisa sullo stato delle cose Il lavoro sul n. 16 – Primavera 2020 – de L’Almanacco de La Terra Trema è concluso. Ha subito un ritardo dovuto a motivi intuibili facilmente: il blocco delle tipografie, il difficoltoso coordinamento con le Poste, le ordinanze, i divieti, le restrizioni, le difficoltà oggettive…

    Read More

  • , , , ,

    LE CESOIE, IL TRONCHESE, IL VINO E LE LOTTE

    LE CESOIE, IL TRONCHESE, IL VINO E LE LOTTE

    LE CESOIE, IL TRONCHESE, IL VINO E LE LOTTEVenerdì 21 FEBBRAIO 2020, dalle 20 Un incontro su territori e frontiere in Val di Susa. Vini e Vignaioli di Granja Farm(Chiomonte, TO)e Cena in Cucina POP.Nel corso della serataaggiornamenti dalla lotta NO TAV e raccolta di generi alimentari (conservabili), stufette, attrezzature da sciper il Rifugio Occupato…

    Read More

  • , , ,

    Mica un solo Piemonte

    Mica un solo Piemonte

    Mica un solo Piemonte Testo e fotografie di Laura M. Alemagna Per quel che riguarda i suoi vini, il Piemonte a La Terra Trema, Fiera Feroce, è una colonna portante, indiscutibile. Una forza polifonica. Impossibile da contenere ogni volta. E noi non ci proviamo neanche. Quando si affaccia un nuovo produttore piemontese è obbligatorio studiarlo…

    Read More

  • ,

    Agli atti | Editoriale, Estate 2019

    Agli atti | Editoriale, Estate 2019

    Ci incontriamo a Monza, come capita da qualche anno a La Volpe e l’Uva del Boccaccio. Nonostante un certo protagonismo, le occasioni politiche di confronto intorno al vino, alla sua produzione e alla sua distribuzione sembrano farsi più rarefatte e ne approfittiamo quando capitano, quando c’è chi ci prova.Ci racconta quasi subito del foglietto, che…

    Read More

  • , ,

    In vista dell’8 dicembre. Riflessioni su tav, no tav e movimento | da Radio No TAV

    In vista dell’8 dicembre. Riflessioni su tav, no tav e movimento | da Radio No TAV

    da Radio No TAV Sì tav, lavoro e rendita La manifestazione del 10 Novembre in piazza castello a Torino dice sì tav e sì lavoro. Ma le cosiddette “madamin” sono tutte manager in carriera, legate a precisi gruppi di interesse. Si è parlato tanto del ritorno della borghesia, e le organizzatrici della manifestazioni lo rivendicano.…

    Read More

  • ,

    Quella notte c’eravamo tutti | A Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò

    Quella notte c’eravamo tutti | A Chiara, Claudio, Mattia e Niccolò

    Un piccolo video dalla Val Susa in vista delle sentenza per il sabotaggio del compressore del 14 maggio 2013. Con preghiera di diffondere il più possibile. QUELLA NOTTE C’ERAVAMO TUTTI | NO TAV LIBERI!

    Read More

  • Prima di alzare i calici

    Prima di alzare i calici

    di Giobbe, arrestato No TAV. L’uva era quasi matura: la notte ne prendevamo una brancata da ficcare in bocca, succhiando succo, bucce e semi ancora verdi. Sfidavamo le schioppettate per una cena a lume di stelle, ma ancora era niente. 8 settembre 1943, quell’anno il torchio rimase asciutto. I fili di ferro reggevano le pergole…

    Read More