• , ,

    Una nuova annata

    Una nuova annata

    Con questo nuovo numero de L’Almanacco si apre la nuova annata 2023. Lasciamo alle spalle un’edizione importante della Fiera Feroce, la prima di una nuova epoca, che oltre a darci conferme ha fornito elementi nuovi su cui riflettere e lavorare.

    Read More

  • ,

    Un sacro poco

    Un sacro poco

    Zazie nel metrò, La Pancho Villa. Intervista a Valerio Sputnik & complici

    Read More

  • ,

    Storia di un corpo

    Storia di un corpo

    STORIA DI UN CORPO testo di Giorgia Frisardi immagini di Mattia Pellegrini Per il sacrificio dei miei pezzi di corpo Corpi tutti Sezionati Per la mia carne consapevole Prego Per la mia carne consapevole Io prego Pagana alla mia carne consapevole Io prego Lamentazione Bambina Mi sono ispessita Per anni Sempre più Spessa Per minacciarvi…

    Read More

  • , ,

    Con La Santa Crociata del Porco

    Con La Santa Crociata del Porco

    Con La Santa Crociata del Porco C’è un maiale al centro dello scontro fra civiltà? di Mattia Pellegrini fotografia di Floriana Onidi Nelle tecniche che si impadroniscono del corpo del porco, tra carne, sangue e immaginario simbolico, Wolf Bukowski cerca i tratti distintivi che dominano le strutture economiche e sociali del presente. La Santa Crociata…

    Read More

  • ,

    In questo mondo fugace come un sogno viver nell’affanno è follia

    In questo mondo fugace come un sogno viver nell’affanno è follia

    IN QUESTO MONDO FUGACE COME UN SOGNO VIVER NELL’AFFANNO È FOLLIA Il senso di parole/azioni come rivolta, violenza, oppressione non è mai neutro. Una riflessione a margine delle giornate di Amburgo Testo e immagini di Mattia Pellegrini Dato che da qualche parte bisogna iniziare, cominciamo dal principio.  C’era una volta l’incontro ad Amburgo tra le venti nazioni più potenti,…

    Read More

  • ,

    Nelle nostre mappe | Editoriale Primavera 2017 Almanacco 04

    Nelle nostre mappe | Editoriale Primavera 2017 Almanacco 04

    Testo e fotografia di Laura M. Alemagna Non sbagliava Totò, Totò non sbagliava mai, nelle vesti di mariuolo e pirata quando tenta il colpo intorno a una cartina minuscola: E me la chiami mappa questa? Questa non è una mappa, è una mappina! C’è, nella radice, una vicinanza strategica tra carte geografiche, mappe e mappine.…

    Read More

  • ,

    magari artistica magari politica magari contadina

    magari artistica magari politica magari contadina

    magari artistica magari politica magari contadina Arte e agricoltura, chi si muove nel terreno vasto e contraddittorio dell’arte contemporanea sa bene che è un trend che funziona, che piace molto al sistema dell’arte perché carico di quel buonismo, furbo e infame, da slogan Expo: “Nutrire il pianeta”. Quindi, perché occuparsene? di Mattia Pellegrini Immagini di Jesal Kapadia…

    Read More

  • ,

    I confini di un’estate | Editoriale Autunno 2016 Almanacco 02

    I confini di un’estate | Editoriale Autunno 2016 Almanacco 02

    I confini di un’estate di Laura M. Alemagna Immagini di Davide Marconcini e Mhamed Hebboul Madre fammi ostinata come le more capace di crescere lungo le strade più aride, di spuntare all’improvviso dove non te lo aspetti regalando un po’ di dolcezza a chi è in cammino  Slavina   Dell’estate che ci lasciamo alle spalle.…

    Read More