I confini di un’estate di Laura M. Alemagna Immagini di Davide Marconcini e Mhamed Hebboul Madre fammi ostinata come le more capace di crescere lungo le strade più aride, di spuntare all’improvviso dove non te lo aspetti regalando un po’ di dolcezza a chi è in cammino Slavina Dell’estate che ci lasciamo alle spalle.…
Di fuoco e di neve di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati fotografie di Laura M. Alemagna Agosto 2016. Sicilia. I vignaioli e i contadini siciliani che con le loro storie attraversano La Terra Trema sono moltissimi, non potrebbe essere diversamente per un progetto che si chiama così. È agosto e siamo a Catania, alle…
DAL SOGNO DI ERMANNO di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati Di nuovo Siamo di nuovo in viaggio, per incontrare due vignaiole conosciute a La Terra Trema. La gioia per questa nuova opportunità è accompagnata già da qualche riflessione: quanti vignaioli bravi (donne e uomini) artefici di vini unici lavorano in ogni parte l’Italia?…
ESITI. Dalla tre giorni e oltre. Potenzialità esplicite di questo percorso tra terra, cibi e vini, movimenti e lotte, territori e consapevolezza. Sono passati alcuni mesi dalla nona edizione. La notte di chiusura saltavano all’occhio i numeri, le presenze: oltre 7 mila le persone che avevano attraversato la manifestazione nel corso dei tre giorni. La sensazione…
Barolo girl. Nadia Curto Testo e fotografie di Laura M. Alemagna In viaggio nelle Langhe piemontesi, percorriamo la storia di Nadia Curto e della sua azienda agricola, tra filari di arborina, la cantina e il mito… Ci siamo messi in testa questa cosa della rivista. Tra le mille e una anime de La…
Non si vive mangiando lucertole Appunti da un viaggio breve tra le arance di Ribera Testo di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati, Fotografie Laura m. Alemagna La partenza è al mattino presto da Catania per andare a trovare Giuseppe delle arance a Ribera, Agrigento. Giuseppe l’abbiamo conosciuto pochi anni fa; ci aveva chiamato per…
Pino Ratto, Cascina Gli Scarsi Ovada (Alessandria) Fotografie di Laura M. Alemagna