• , , ,

    POVERI STOCCATI CONNESSI

    POVERI STOCCATI CONNESSI

    Poveri stoccati connessi. L’imprenditoria sociale nell’era delle emergenze.

    Read More

  • , ,

    Le vie dell’errare

    Le vie dell’errare

    Le vie dell’errareErrare vs. camminare/andare. Contro l’idea del ritorno, contro l’idea dell’arrivo. Nessun approdo, nessuna partenza: smarrire ogni riferimento, cancellare ogni destino di percorso dal passo. Testo di Guido Celli, immagini di Edoardo Pellegrini ∞ I Se questo mio non fosse vero errare ma solo andare per tornare se solo un vetro di finestra in…

    Read More

  • , , ,

    La merce, la città, la rage

    La merce, la città, la rage

    La merce, la città, la rage Nell’immagine l’uomo, al centro, ha una rete da pesca, frequenta il fiume che scorre alle sue spalle, utilizza una barca bassa, instabile, difficile da governare. Conosce le sponde di quel fiume a menadito, sa come sono cambiate nel tempo, sa da dove arriva il veleno che ne intossica le acque,…

    Read More

  • ,

    Il Tremolino

    Il Tremolino

    Esplorare La Terra Domenica 1 dicembre 2019 a La Terra Trema Fiera feroce di vini, cibi, cultura materiale si è svolto ESPLORATORI A LA TERRA TREMAun laboratorio per bambine e bambini.Si è trattato di progettare – tuttinsieme – avventurose incursioni e un reportage autocondotto tra gli stand della Fiera Feroce chiedendoci:Conosci La Terra Trema? Cosa sai di lei?Fu così…

    Read More

  • ,

    Un Pezzo Prezioso | Presentazione | L’Almanacco de La Terra Trema al Leoncavallo

    Un Pezzo Prezioso | Presentazione | L’Almanacco de La Terra Trema al Leoncavallo

    Giovedì 6 Giugno 2019dalle ore 20PRESENTAZIONEL’Almanacco de La Terra Tremaal Baretto del Leoncavallo,Spazio Pubblico Autogestitovia Watteau, 7 PoiCENACon i vini della nuova Carta dei Vini della Terra (preziosa anche quella) per la Cucina Pop Piatto di salumi misti e sottaceti Piatto di formaggi misti con miele alla canapa Lasagnetta al pesto  Grigliata mista di manzo…

    Read More

  • , ,

    Mondeggi, Comune

    Mondeggi, Comune

    Quando diviene necessario raccontare una lunga storia, complessa e articolata da centinaia di spunti e riflessioni, oltre che braccia, immaginiamo sia consueto avere degli attimi di smarrimento nel non riuscire a rinvenire immediatamente il bandolo della matassa, il giusto attacco. Ogni sfumatura del discorso potrebbe tradire una visione differente dalla tua, anche se al contempo…

    Read More

  • , ,

    La Resa | Editoriale, Primavera 2019

    La Resa | Editoriale, Primavera 2019

    EDITORIALEFotografia di Laura M. Alemagna La narrazione autobiografica sulla produzione del vino (naturale e non solo) ha l’abitudine di fermarsi al suo imbottigliamento, raramente va oltre e capsula ed etichetta sembrano farsi bavaglio. Eppure, di lì in poi, accadono cose importantissime che riguradano ancora e profondamente chi il vino (naturalmente e non solo) lo produce.Prezzo all’origine…

    Read More

  • , ,

    Pietra Madre

    Pietra Madre

    Pietra Madre (per un’idea di Murgia in poema) di Guido Celli  fotografie di Laura M. Alemagna VII Il canto delle cicale è un canto di pietra non un canto di gola, neppure d’aria come quello dei passeri, quello delle fronde ma un canto di sole bruno e di pietra un canto di tronco secco come la pietra…

    Read More

  • , ,

    Ubriacature | Editoriale Estate 2018 Almanacco 09

    Ubriacature | Editoriale Estate 2018 Almanacco 09

    Ubriacature di Paolo Bellati, fotografia di Jacopo Loiodice In questo ultimo decennio abbiamo visto cambiare e trasformarsi molte cose nei molteplici mondi del vino: derive industriali, scientifiche e tecniche, patrimoni culturali e agronomici sparire nel nulla; insistenti e ipocrite strategie promozionali, mode e tendenze effimere buone solo per vendere e guadagnare ma anche guizzi imprevisti,…

    Read More

  • ,

    Arcana potenza | Editoriale Inverno 2017 Almanacco 07

    Arcana potenza | Editoriale Inverno 2017 Almanacco 07

    Arcana potenza di Laura M. Alemagna Fotografia di Jacopo Loidice “Il vino è la loro sintesi arcana”. Colline pavesi, stagioni che scorrono sui filari di viti, un piacevole poltrire nel fruirne. Per Gianni Brera queste e ancora molte altre declinazioni può sprigionare un vino. Un vino, un olio, un riso ben fatti possiedono questo potere…

    Read More