• , ,

    La generosità della lotta

    La generosità della lotta

    Pubblico, privato, comune. Stato, mercato, autonomia. Le forze critiche e antagoniste italiane e non solo si dibattono da decenni nelle secche procurate da queste triadi.

    Read More

  • , , , ,

    La Condanna

    La Condanna

    Dalla pandemia | Verso una conversazione condivisa sullo stato delle cose Il lavoro sul n. 16 – Primavera 2020 – de L’Almanacco de La Terra Trema è concluso. Ha subito un ritardo dovuto a motivi intuibili facilmente: il blocco delle tipografie, il difficoltoso coordinamento con le Poste, le ordinanze, i divieti, le restrizioni, le difficoltà oggettive…

    Read More

  • , ,

    Ubriacature | Editoriale Estate 2018 Almanacco 09

    Ubriacature | Editoriale Estate 2018 Almanacco 09

    Ubriacature di Paolo Bellati, fotografia di Jacopo Loiodice In questo ultimo decennio abbiamo visto cambiare e trasformarsi molte cose nei molteplici mondi del vino: derive industriali, scientifiche e tecniche, patrimoni culturali e agronomici sparire nel nulla; insistenti e ipocrite strategie promozionali, mode e tendenze effimere buone solo per vendere e guadagnare ma anche guizzi imprevisti,…

    Read More

  • , , ,

    La Roncola d’Oro 2017 a Tenuta Patruno Perniola, Gioia del Colle (BA)

    La Roncola d’Oro 2017 a Tenuta Patruno Perniola, Gioia del Colle (BA)

    La Roncola d’Oro 2017 è stata assegnata a Paolo Patruno di Tenuta Patruno Perniola, Gioia del Colle (BA) Una storia di agricoltura murgese secolare chiusa da muretti a secco di roccia aguzza. In alto calici per Paolo e Rosanna. Fieri e feroci. Grazie a tutt*.  Fotografie di Jacopo Loiodice [su_slider source=”media: 69957,69956,69955,69954,69953,69952,69959,69958″ height=”600″ title=”no”][su_slider source=”media: 69509,69508,69507,69506,69505,69504,69503,69502″ height=”400″…

    Read More

  • ,

    Le vene aperte del Giambellino

    Le vene aperte del Giambellino

    Le vene aperte del Giambellino Le periferie sono continenti turbinosi, luoghi complessi e vitali dove il più delle volte il piacere di vivere arde forte grazie a politiche di autosostegno concepite tra le stanze di piccoli appartamenti, nelle strade, nelle piazze testo di Laura M. Alemagna, foto di Jacopo Loiodice “Oh! La voglia di amare…

    Read More

  • ,

    Lambrusco profondo. Denny Bini

    Lambrusco profondo. Denny Bini

    LAMBRUSCO PROFONDO di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati fotografie di Jacopo Loiodice Era il 2004 e creavamo, prima di tutto su noi stessi, le premesse per questa storia decennale che è La Terra Trema, attraversando le stanze della casa di Almilcare Alberici  vignaiolo a Boretto, le bottiglie di Lambrusco e di Fogarina accatastate, le…

    Read More

  • , ,

    La Roncola d’Oro 2016 a Peppino Musina di Orgosa, Orgosolo (NU)

    La Roncola d’Oro 2016  a Peppino Musina di Orgosa, Orgosolo (NU)

    La Roncola d’Oro 2016 è stata assegnata a Peppino Musina, di Orgosa, Orgosolo, Nuoro. Il premio va al lui e al mondo isola che si porta dietro. In alto calici Peppino. Grazie a tutt* | Siamo stati ferocissimi.

    Read More

  • , ,

    Premiazione della Roncola d’Oro 2015: LeViti

    Premiazione della Roncola d’Oro 2015: LeViti

    Domenica 29 novembre 2015 alle ore 20:00 | La Terra Trema al Leoncavallo Roncola d’Oro 2015 | Premiazione del vincitore La Roncola d’Oro, ambito premio dell’enogastronomia italiana, verrà assegnato al vignaiolo o all’agricoltore che raccoglierà più votazioni dal pubblico durante i tre giorni. Silvio Levi, LeViti, Roncola d’Oro 2015 shoots by Jacopo Loiodice   L’albo d’oro 2015 | LeViti |…

    Read More

  • , ,

    Fotografie | La Terra Trema 2014

    Fotografie | La Terra Trema 2014

    Scatti di Jacopo Loiodice

    Read More

  • Panico | Voluttà | Pasti Cosmici | Studi

    Panico | Voluttà | Pasti Cosmici | Studi

    Come per l’anno che è passato abbiamo da ringraziare qualcuna/o per la messa in scena di una idea su La Terra Trema che volevamo concretizzata in immagine. Come per l’anno che è passato è stata una elaborazione lunga, studiata, ragionata. Nel 2013 furono Agricoltura e le sue sorelle a raccontare di noi. Nel 2014 abbiamo generato questa creatura…

    Read More