• 8 mq al secondo. Salvare l’Italia dall’asfalto e dal cemento

    8 mq al secondo. Salvare l’Italia dall’asfalto e dal cemento

    “Otto metri quadrati al secondo è il ritmo con cui viene asfaltata e cementificata la bellezza, la biodiversità, l’agricoltura e la cultura del nostro paese. Un’aggressione silenziosa e costante che ha però trovato in numerose città, paesi ed angoli talvolta remoti e nascosti, chi è determinato a contrastarla. Una resistenza al cemento che è urgente…

    Read More

  • ,

    Agricoltura contadina, accesso alla terra, biodiversità. Quali possibilità per le politiche agricole europee?

    Agricoltura contadina, accesso alla terra, biodiversità. Quali possibilità per le politiche agricole europee?

    Mercoledì 14 maggio 2014 | al Leoncavallo spa | Milano,  via Watteau 7 POLITICHE AGRICOLE EUROPEE? Agricoltura contadina, accesso alla terra, biodiversità. Quali possibilità per le politiche europee? ore 21 | Incontro pubblico con: – Fabrizio Garbarino (ARI, Coop La Masca, Allevatore di capre, produttore di formaggio) – Claudio Solito (Vignaiolo) – Teodoro Margarita (Civiltà…

    Read More

  • ,

    A sarà düra! Storie di vita e di militanza NO TAV al Folletto 25603

    A sarà düra! Storie di vita e di militanza NO TAV al Folletto 25603

     Registrazione audio e video delle riflessioni che a partire dal libro, dai suoi curatori, dalle storie di vita e di militanza No Tav, sono state messe allo specchio con le esperienze, le battaglie e le progettualità innescate e legate al territorio metrolombardo (in particolare il territorio tra il parco agricolo sud Milano e il…

    Read More

  • Agricoltura bene comune

    Agricoltura bene comune

    Registrazione audio dell’incontro di Mercoledì 7 marzo 2012 ad Abbiategrasso: Agricoltura Bene Comune – Il vissuto e l’immaginabile nell’agricoltura Abbiatense Tavola rotonda con: Domenico Finiguerra (candidato sindaco di Abbiategrasso) Paolo Bellati (La Terra Trema) Renata Lovati (Cascina Isola Maria) Dario Olivero (CIA Milano-Lodi) Marco Cuneo (Cascina Gambarina – Orti colti) Gabriele Corti (Cascina Caremma) Sandro…

    Read More

  • ,

    LANGHE DOC. Storie di eretici nell’Italia dei capannoni | Giovedì 3 novembre 2011 al Cinema Mexico

    LANGHE DOC. Storie di eretici nell’Italia dei capannoni | Giovedì 3 novembre 2011 al Cinema Mexico

    La Terra Trema presenta: LANGHE DOC Storie di eretici nell’Italia dei capannoni (Un documentario di Paolo Casalis) “Un pastore, un produttore di pasta, una produttrice di vino. Tre storie di eretici, perché pensano e agiscono in modo diverso, per raccontare il degrado sociale culturale e paesaggistico dell’Italia dei capannoni, secondo la definizione data nel film…

    Read More