• ,

    Laboratorio eno-sensoriale

    Laboratorio eno-sensoriale

    Il Laboratorio Eno-Sensoriale è un suggestivo percorso ludico/didattico, della durata di circa 1 ora, attraverso la vite, la vigna, la cantina, nonché i colori, i profumi e le sensazioni gustative del vino. Durante il laboratorio faremo insieme l’analisi “ludico – sensoriale” di due vini. Venerdì 29 novembre 2019 ore 17:00 La Vite Storia e radici,…

    Read More

  • , ,

    IL VINO, COME L’ASTRAGALO | Incontro e assaggio con Lino Volzone

    IL VINO, COME L’ASTRAGALO | Incontro e assaggio con Lino Volzone

    VENERDI 24 MAGGIO 2019Al Folletto25603, ore 19via Lattuada Parco della Folletta Abbiategrasso (MI) IL VINO, COME L’ASTRAGALOIncontro e assaggiocon Lino Volzone, Mulsumvignaiolo sull’EtnaTrecastagni (CT) Astracantha sicula, astragalo, è una meravigliosa, piccola pianta endemica dell’Etna.Nel suo essere cosa minuta c’è la sua meravigliosità.Nella decisa ostinazione del suo apparato radicale c’è la sua ragione tenace.Dal versante meridionale dell’Etna riconosci…

    Read More

  • ,

    Fata roba bella. Storia erotica di una ciambella romagnola • Con Daniele Marziali, fornaio anarchico

    Fata roba bella. Storia erotica di una ciambella romagnola • Con Daniele Marziali, fornaio anarchico

    Venerdì 24 novembre 2017 ore 17 | al Baretto a La Terra Trema 2017. Fiera feroce, vini, cibi, cultura materiale FATA ROBA BELLA Storia erotica di una ciambella romagnola. Con Daniele Marziali, fornaio anarchico del Piccolo Forno Marziali, Saludecio (RN) “La Ciambella Romagnola è una fontana di farina sulla spianatoia che si trasforma in una cosa meravigliosamente profumata…

    Read More

  • ,

    L’OLIO, AI SENSI • Degustazione Guidata con Maria Paola Gabusi

    L’OLIO, AI SENSI • Degustazione Guidata con Maria Paola Gabusi

    Sabato 25 novembre 2017 ore 18 | al Baretto a La Terra Trema 2017. Fiera feroce, vini, cibi, cultura materiale  L’OLIO, AI SENSI Degustazione guidata. A cura di Maria Paola Gabusi, direttore del concorso Leone d’Oro dei Mastri Oleari L’olio, ai sensi, apre un panorama di percezioni anche impensabili, in bocca e all’olfatto ci immerge in sentori,…

    Read More

  • ,

    D’Oro. L’eccezionale degustazione

    D’Oro. L’eccezionale degustazione

    Sabato 26 novembre 2016 alle ore 16:30 | La Terra Trema al Leoncavallo D’Oro. L’eccezionale degustazione Degustazione guidata con i vini e i vignaioli vincitori della Roncola d’Oro, “il più ambito premio dell’enogastronomia mondiale”. Con Andrea Bonini e Andrea Alpi (Seminario Permanente Luigi Veronelli), La Terra Trema e i vignaioli vincitori. L’albo d’oro: 2015 LeViti, Dogliani (CN) 2014…

    Read More

  • Il vino e il suo contrario | Assaggi e letture sulla bevanda di Dioniso e sul “candido” mondo del latte

    Il vino e il suo contrario | Assaggi e letture sulla bevanda di Dioniso e sul “candido” mondo del latte

    Sabato 28 novembre 2015 ore 17:00 | La Terra Trema al Leoncavallo Il vino e il suo contrario Assaggi e letture sulla bevanda di Dioniso e sul “candido” mondo del latte a cura del Seminario Permanente Luigi Veronelli Le vie del latte, le vie del vino: farle incontrare è un’operazione alla portata del più negato tra i…

    Read More

  • ,

    Coce assai | Degustazione di peperoncini piccanti a cura di Paolo Rossi

    Coce assai | Degustazione di peperoncini piccanti a cura di Paolo Rossi

    Venerdì 28 novembre 2014 ore 19:00 | La Terra Trema al Leoncavallo Coce assai | Degustazione di peperoncini piccanti a cura di Paolo Rossi Incontrarci vorrà dire avvicinarsi ad un mondo ricco di sfumature, vi porteremo nel labirinto sensoriale creato da questa sorprendente spezia: il Peperoncino! Vi parleremo delle sue origini, delle sue immancabili proprietà, dei…

    Read More

  • L’olio come il vino

    L’olio come il vino

    Degustazione guidata sugli olii a cura di Gigi Brozzoni Sabato 30 novembre 2013 ore 17 | Leoncavallo s.p.a. Il livello qualitativo degli oli è sempre molto differenziato poiché molto eterogenei sono le abilità e i criteri tecnici e pratici applicati dai diversi produttori nelle varie fasi di lavorazione. Altrettanto diversificati, naturalmente, risultano anche i prezzi…

    Read More

  • ,

    Degustazione con Garella e Gigi Brozzoni in Cascina Caremma | 6 novembre 2013

    Degustazione con Garella e Gigi Brozzoni in Cascina Caremma | 6 novembre 2013

    MERCOLEDÌ 6 NOVEMBRE 2013 LA TERRA TREMA in CASCINA CAREMMA Festeggeremo l’imminente edizione de La Terra Trema con i vini e i vignaioli vincitori della Roncola d’Oro 2012. In Cascina Caremma, 2.0 dal 1988. LA RONCOLA D’ORO è il premio popolare de La Terra Trema. Affidato a chi la attraversa; a chi – questi vignaioli…

    Read More

  • , ,

    Degustazione guidata: Le farine da Polenta

    Degustazione guidata: Le farine da Polenta

    Sabato 5 dicembre 2009 h 18 | La Terra Trema al Leoncavallo 2009 Degustazione guidata a cura di Cascina Caremma (Besate, Mi), Cascina Cirenaica (Robecchetto con Induno, Mi), La Basia (Puegnago, Bs) Diverse aziende, da sempre vicine al progetto La Terra Trema, hanno intrapreso lavorando su farine da polenta di qualità, in un ragionato gioco…

    Read More