A cura di LA TERRA TREMA, CASCINA CAREMMA, CASCINA SELVA In questi mesi, abbiamo elaborato più volte analisi approfondite sulla questione Cracco all’Annunziata di Abbiategrasso, in provincia di Milano. Questione sfaccettata, zeppa di casi che spiegano bene le derive e lo stato delle cose per ciò che è ormai considerato da molti un modello, un…
L’agricoltura come sfondo panoramico per dare colore al grigio di cibi industrializzati e senza cuore, l’agricoltura come paravento per coprire le solite scuse…”serve per lo sviluppo della nazione” …” serve per lo sviluppo della città”… Come se bastasse qualche bancarella di insalata in piazza per ridare valore alla centralità millenaria del lavoro dei campi, mettersi…
Quanto segue sono le riflessioni, avvenute sia dall’incontro al Folletto che dal vostro comunicato, di due generazioni di contadin* con esperienze diverse ma con un’unica idea: genuinità. Il nostro rapporto con qualsiasi persona che si avvicina alla nostra realtà è schietto, diretto senza pensare a chi sia o da dove viene, l’importante è il valore…
Succede che ad Abbiategrasso (provincia di Milano) si costruisca una proposta di bando su misura atta a “regalare” un ex convento pubblico (e costato milioni di euro per la ristrutturazione) alla Cracco Investimenti. Per 30 anni. Mica qualche mese. L’amministrazione di Abbiategrasso ha formulato nel 2014 – pagando una consulenza di 12 mila euro – un…
Annunziata, quella con la zeta, è luogo di Abbiategrasso che alcuni in città conoscono bene. Alcuni più di altri di quel luogo portano i segni sulla pelle: ginocchia sbucciate, cicatrici, scornature. Chi all’Annuziata ha vissuto, chi ci ha aggiustato le biciclette, comprato frutta, riparato televisori o auto, chi ha dormito faccia a faccia con gli…