• , ,

    DOMENICA 23 APRILE – MERCATO AGRICOLO NO TANGENZIALE al Folletto25603

    DOMENICA 23 APRILE – MERCATO AGRICOLO NO TANGENZIALE al Folletto25603

    DOMENICA 23 APRILE 2023 dalle 10 a sera Con grande piacere le porte del Folletto25603 si apriranno per la prima volta a un mercato contadino di agricoltori e agricoltrici di questo territorio. Insieme a loro musicisti e musiciste sodali. Saremo insieme ancora una volta, per ribadire un no deciso alla tangenziale e alla funesta colata…

    Read More

  • La tutela del territorio vuole coerenza (non asfalto e cemento)

    La tutela del territorio vuole coerenza (non asfalto e cemento)

    Un’amministrazione che da una parte cede ad asfalto e cemento, al canto delle sirene della Grande Distribuzione Organizzata, alle entrate facili a suon di oneri di urbanizzazione e dall’altra prova maldestramente a cavalcare l’onda del buon cibo bio, dell’eccellenza locale, della produzione di qualità cade in una grossa, evidentissima, contraddizione; si pone in una posizione…

    Read More

  • ,

    Risicoltura e cultura del riso | Esperienze, visioni, narrazioni tra le risaie

    Risicoltura e cultura del riso | Esperienze, visioni, narrazioni tra le risaie

    Venerdì 27 novembre 2015 ore 19:00 | La Terra Trema al Leoncavallo Risicoltura e cultura del riso Esperienze, visioni, narrazioni tra le risaie Con Beni di Busonengo (VC), Cascina Artusi (NO), Cascina Caremma (MI), Ranghino Azienda Agricola (VC) Quattro produttori che producono, tra le altre cose, riso. Quattro agricoltori che producono riso e lo fanno con una…

    Read More

  • ,

    Alt(r)e cucine | Il futuro della ristorazione tra show cooking, master chef e cucine popolari

    Alt(r)e cucine | Il futuro della ristorazione tra show cooking, master chef e cucine popolari

    Sabato 28 novembre 2015 ore 18:00 | La Terra Trema al Leoncavallo Alt(r)e cucine Il futuro della ristorazione tra show cooking, master chef e cucine popolari Con Cascina Caremma, Cascina Selva, Cucina Pop del Leoncavallo, Cucine in Movimento Spazio Fuorimercato, Rete Eat The Rich, Seminario Veronelli Solo degenerazioni sensoriali e mostrificazione dell’atto del (preparare da) mangiare?…

    Read More

  • da Cascina Caremma | Considerazioni, riflessioni su Carlo Cracco all’Ex Convento dell’Annunciata ad Abbiategrasso

    da Cascina Caremma | Considerazioni, riflessioni su Carlo Cracco all’Ex Convento dell’Annunciata ad Abbiategrasso

    L’agricoltura come sfondo panoramico per dare colore al grigio di cibi industrializzati e senza cuore, l’agricoltura come paravento per coprire le solite scuse…”serve per lo sviluppo della nazione” …” serve per lo sviluppo della città”… Come se bastasse qualche bancarella di insalata in piazza per ridare valore alla centralità millenaria del lavoro dei campi, mettersi…

    Read More

  • ,

    Degustazione con Garella e Gigi Brozzoni in Cascina Caremma | 6 novembre 2013

    Degustazione con Garella e Gigi Brozzoni in Cascina Caremma | 6 novembre 2013

    MERCOLEDÌ 6 NOVEMBRE 2013 LA TERRA TREMA in CASCINA CAREMMA Festeggeremo l’imminente edizione de La Terra Trema con i vini e i vignaioli vincitori della Roncola d’Oro 2012. In Cascina Caremma, 2.0 dal 1988. LA RONCOLA D’ORO è il premio popolare de La Terra Trema. Affidato a chi la attraversa; a chi – questi vignaioli…

    Read More

  • Agricoltura bene comune

    Agricoltura bene comune

    Registrazione audio dell’incontro di Mercoledì 7 marzo 2012 ad Abbiategrasso: Agricoltura Bene Comune – Il vissuto e l’immaginabile nell’agricoltura Abbiatense Tavola rotonda con: Domenico Finiguerra (candidato sindaco di Abbiategrasso) Paolo Bellati (La Terra Trema) Renata Lovati (Cascina Isola Maria) Dario Olivero (CIA Milano-Lodi) Marco Cuneo (Cascina Gambarina – Orti colti) Gabriele Corti (Cascina Caremma) Sandro…

    Read More

  • Presentazione de “Il Sangue Verde” al Cinema Mexico

    Presentazione de “Il Sangue Verde” al Cinema Mexico

     Il 25 ottobre La Terra Trema ha presentato al Cinema Mexico di Milano il film documentario di Andrea Segre “Il sangue verde”, girato nel 2010 a Rosarno con i braccianti agricoli migranti della raccolta delle arance. Qui la registrazione audio della presentazione. Il film di Segre offre ad un anno di distanza la possibilità…

    Read More

  • ,

    I sapori della Terra di Mezzo

    I sapori della Terra di Mezzo

    A due passi da Milano tra Lomellina e Valle del Ticino di Michele Marziani Guido Tommasi Editore   Ritorna spesso nei ragionamenti di un amico di buon senso: “un tempo le civiltà scorrevano lungo i fiumi, oggi sono costrette a muoversi lungo le autostrade“. Se sei nato nei dintorni di Abbiategrasso questo è, in effetti,…

    Read More

  • , ,

    Degustazione guidata: Le farine da Polenta

    Degustazione guidata: Le farine da Polenta

    Sabato 5 dicembre 2009 h 18 | La Terra Trema al Leoncavallo 2009 Degustazione guidata a cura di Cascina Caremma (Besate, Mi), Cascina Cirenaica (Robecchetto con Induno, Mi), La Basia (Puegnago, Bs) Diverse aziende, da sempre vicine al progetto La Terra Trema, hanno intrapreso lavorando su farine da polenta di qualità, in un ragionato gioco…

    Read More