• ,

    magari artistica magari politica magari contadina

    magari artistica magari politica magari contadina

    magari artistica magari politica magari contadina Arte e agricoltura, chi si muove nel terreno vasto e contraddittorio dell’arte contemporanea sa bene che è un trend che funziona, che piace molto al sistema dell’arte perché carico di quel buonismo, furbo e infame, da slogan Expo: “Nutrire il pianeta”. Quindi, perché occuparsene? di Mattia Pellegrini Immagini di Jesal Kapadia…

    Read More

  • ,

    Cannabis Culture

    Cannabis Culture

    Cannabis Culture La coltivazione della marijuana in California raccontata da un bracciante agricolo italiano di Gabriele Moscatelli illustrazioni di Andrea Rossi   Nelle mattine autunnali, da boschi di gigantesche sequoie dell’alta California, spuntano decine di ragazzi con lo zainetto che, come formiche, vanno verso il paese per fare colazione e, soprattutto, essere ingaggiati a lavorare.…

    Read More

  • ,

    I confini di un’estate | Editoriale Autunno 2016 Almanacco 02

    I confini di un’estate | Editoriale Autunno 2016 Almanacco 02

    I confini di un’estate di Laura M. Alemagna Immagini di Davide Marconcini e Mhamed Hebboul Madre fammi ostinata come le more capace di crescere lungo le strade più aride, di spuntare all’improvviso dove non te lo aspetti regalando un po’ di dolcezza a chi è in cammino  Slavina   Dell’estate che ci lasciamo alle spalle.…

    Read More

  • ,

    Di fuoco e di neve. Enò-Trio

    Di fuoco e di neve. Enò-Trio

    Di fuoco e di neve di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati fotografie di Laura M. Alemagna Agosto 2016. Sicilia. I vignaioli e i contadini siciliani che con le loro storie attraversano La Terra Trema sono moltissimi, non potrebbe essere diversamente per un progetto che si chiama così. È agosto e siamo a Catania, alle…

    Read More

  • ,

    La coscienza dei luoghi

    La coscienza dei luoghi

    LA COSCIENZA  DEI LUOGHI  UTOPIE. L’ECONOMIA PUÒ ESSERE AL SERVIZIO DELLA FELICITÀ DELL’UOMO? Una riflessione di Alice Selene Boni a partire da LA COSCIENZA DEI LUOGHI.  Il territorio come soggetto corale di Giacomo Becattini Fotografie di Floriana Onidi La risposta affermativa a questa domanda può apparire un’utopia agli occhi di chi legge queste righe oggi.…

    Read More