L’audio di questa lettura è stato registrato da Paolo Bellati il 5 Apile 2020 ed è disponibile qui: [su_audio url=”https://laterratrematest.tracciabi.li/files/2020/03/Genius-loci.mp3″ width=”500px”] Il genius loci del Ticino Il rapporto col cibo è stato (più raramente lo è ancora) rapporto con la natura e con la storia di un luogo, con un territorio. Oggi, soprattutto nelle metropoli,…
Lettera agli amici del deserto [it-fr-eng-esp-gr] Miei cari amici, mie care amiche, poche cose come lo scrivere delle lettere ai propri più cari amici di una vita è più confortante in momenti come questo. Spero che questa mia vi trovi bene, e belli come io vi porto dentro di me. Alcuni di noi staranno vivendo…
Le vie dell’errareErrare vs. camminare/andare. Contro l’idea del ritorno, contro l’idea dell’arrivo. Nessun approdo, nessuna partenza: smarrire ogni riferimento, cancellare ogni destino di percorso dal passo. Testo di Guido Celli, immagini di Edoardo Pellegrini ∞ I Se questo mio non fosse vero errare ma solo andare per tornare se solo un vetro di finestra in…
Benvenuti alla Trattoria Anita Ritrovo Anita nella descrizione che fa Francesco Falcone, il Falco, di una sua osteria del cuore in Romagna “(…) un’osteria. Di quelle vere, autentiche, senza alcuna tentazione ulteriore. Un’osteria e basta, curata tuttavia con una sensibilità per la nostra storia, con un ossequioso rispetto per l’umanità dei luoghi, con una dedizione…
La merce, la città, la rage Nell’immagine l’uomo, al centro, ha una rete da pesca, frequenta il fiume che scorre alle sue spalle, utilizza una barca bassa, instabile, difficile da governare. Conosce le sponde di quel fiume a menadito, sa come sono cambiate nel tempo, sa da dove arriva il veleno che ne intossica le acque,…
Vi invitiamo a seguire e sostenere questo appuntamento annuale che nel 2020 compirà ben 10 anni ed ha intenzione di festeggiarli al meglio.Torna la FIERA della NeoRuralità – Scambio Semi, 2020.Antonio Secondo anima di Gotico Abruzzese ne aveva raccontato sulle pagine de L’Almanacco de La Terra Trema qualche tempo fa. Qui il link a Quotidiano…
LE CESOIE, IL TRONCHESE, IL VINO E LE LOTTEVenerdì 21 FEBBRAIO 2020, dalle 20 Un incontro su territori e frontiere in Val di Susa. Vini e Vignaioli di Granja Farm(Chiomonte, TO)e Cena in Cucina POP.Nel corso della serataaggiornamenti dalla lotta NO TAV e raccolta di generi alimentari (conservabili), stufette, attrezzature da sciper il Rifugio Occupato…
Esplorare La Terra Domenica 1 dicembre 2019 a La Terra Trema Fiera feroce di vini, cibi, cultura materiale si è svolto ESPLORATORI A LA TERRA TREMAun laboratorio per bambine e bambini.Si è trattato di progettare – tuttinsieme – avventurose incursioni e un reportage autocondotto tra gli stand della Fiera Feroce chiedendoci:Conosci La Terra Trema? Cosa sai di lei?Fu così…
La Roncola d’Oro, premio al/la vignaiolo/a che raccoglie più votazioni dal pubblico durante la La Terra Trema Fiera Feroce, per il 2019 è stata meritatamente assegnata a Renato Buganza di Piobesi d’Alba (CN).In alto i calici per Renato, Emanuele.In alto i calici, Agnese.Viva. Il premio Massimo “Topino” Ruffini, destinato a un/a agricoltore/trice per giovane età, capacità relazionale…
29, 30 novembre, 1 dicembre 2019 LA TERRA TREMA Fiera feroce di vini, cibi, cultura materialeXIII edizione Abbiamo il piacere di comunicare che la XIII edizione de LA TERRA TREMA si terrà a Milano dal 29 novembre al 1 dicembre 2019 al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito. Non abbiamo mai dato questa manifestazione per scontata, non…