Sabato 5 dicembre 2009 h 18 | La Terra Trema al Leoncavallo 2009 Degustazione guidata a cura di Cascina Caremma (Besate, Mi), Cascina Cirenaica (Robecchetto con Induno, Mi), La Basia (Puegnago, Bs) Diverse aziende, da sempre vicine al progetto La Terra Trema, hanno intrapreso lavorando su farine da polenta di qualità, in un ragionato gioco…
Sabato 5 dicembre 2009 h 17 | La Terra Trema al Leoncavallo 2009 Degustazione a cura di Tano Urzì (Cooperativa del Golfo, Portopalo, Sr) La Cooperativa del Golfo porta avanti una lunga tradizione marinara che si svolge tra il Golfo di Catania che va da Capo Mulini, sotto Acireale, a Capo Santa Croce in Provincia…
Discussione pubblica su Territorio, Agricolture e Cemento nell’anno dell’elezione di Milano EXPO 2015 Sabato 29 Novembre 2008 alle ore 18 | La Terra Trema al Leoncavallo 2008 Partecipano: C. Bianchetti (Politecnico To), R. Brambilla (Rete Lilliput), V. Cancelli (Comitati NoTav), C. Casti (Governatore di Slow Food Italia), D. Finiguerra (Sindaco di Cassinetta di Lugagnano), Leoncavallo…
Venerdì 28 Novembre 2008 alle ore 19 | La Terra Trema al Leoncavallo 2008 a cura di Nino Coco, apicoltore nomade sull’Etna Un momento dedicato al miele e alle api con l’apicoltore catanese Antonio Coco, definito ‘il pastore delle api’: con lui approfondiamo l’allarmante fenomeno della moria delle api in tutto il mondo. L’inquinamento unito a…
Domenica 25 novembre 2007 ore 18:00 | La Terra Trema al Leoncavallo 2007 A cura della Cascina Isola Maria L’azienda agricola e agrituristica Isola Maria alleva bovine di razza Frisona, il cui latte è destinato alla produzione di gorgonzola e taleggio in zona tipica. Circa cinquanta sono le vacche normalmente in produzione e altre cinquanta bovine…
Sabato 24 novembre 2007 ore 18:00 | La Terra Trema al Leoncavallo 2007 Michele Marziani e Stefano Rossini raccontano il loro viaggio lungo il fiume (Guido Tommasi Editore, 2008) “Viaggio lungo il Po, è un progetto etno/eno/gastronomico di navigazione sul Grande Fiume, alla ricerca di quello che è rimasto della civiltà fluviale e dei suoi sapori. Realizzato…
Vivere e attraversare i territori con un altro sguardo e un’altra progettualità. Partecipano: Renata Lovati e Dario Olivero (Cascina Isola Maria), Niccolò Reverdini (Cascina Forestina), Gabriele Corti (Cascina Caremma) Sergio Bianchi (DeriveApprodi), Andrea Bonini (assaggiatore critico precario), Pino Tripodi (DeriveApprodi), Alice Boni (consigliere comunale), Terra Terra (Forte Prenestino), Follettipazzi (…) All’interno de La Terra Trema…
Sabato 26 febbraio 2005 ore 19:00 | La Terra Trema ad Abbiategrasso 2005 Dibattito su: prezzo sorgente, autocertificazione, De.Co. e prospettive possibili. Il vissuto e l’immaginabile nel nostro territorio e nella sua attività agricola. Partecipano: Alice Boni (Consigliere comunale in Abbiategrasso) Gabriele Corti (Turismo Verde Lombardia) Daniele Farina (Consigliere Comunale in Milano) Dario Olivero (Agricoltore,…