Ascolta l’audio dell’incontro Venerdì 25 novembre 2022 ore 17:00 a La Terra Trema 2022 • fiera feroce • vini, cibi, relazioni INCONTRO AL BARETTO Dagli Appennini alle Alpi (passando dai margini delle metropoli) Nuove frontiere da colonizzare o territori da difendere e valorizzare? Vivere, difendere, trasformare le montagne, le cosiddette “aree interne”, le periferie e le provincie marginali. Sono passaggi che riteniamo necessari. …
Sabato 29 novembre 2014 ore 18:00 | La Terra Trema al Leoncavallo Semi di resistenza | Il grano saraceno in Valtellina con Patrizio Mazzucchelli (Raetia Biodiversità Alpine) Raetia Biodiversità Alpine coltiva in Valtellina, in pieno campo sui terrazzamenti votati da secoli a queste coltivazioni e con metodo naturale e biologico, cereali alpini tradizionali come grano…
Sabato 29 novembre 2014 ore 19:00 | La Terra Trema al Leoncavallo *Pastiche – Cultura materiale alla Veronelli Presentazione editoriale con il Seminario Veronelli Non per celebrare in modo monumentale un decennale, ma per evolvere le idee veronelliane. La brigata di chef à penser che ha animato la cucina del Seminario Veronelli ha lavorato alacremente. *Pastiche è…
Registrazione audio e video delle riflessioni che a partire dal libro, dai suoi curatori, dalle storie di vita e di militanza No Tav, sono state messe allo specchio con le esperienze, le battaglie e le progettualità innescate e legate al territorio metrolombardo (in particolare il territorio tra il parco agricolo sud Milano e il…
Nel corso de La Terra Trema al Leoncavallo | Sabato 24 Novembre 2012 Il vignaiolo planetario Il sentimento di appartenenza al mondo non potrebbe mai coincidere con il desiderio di dominarlo A cura di Simonetta Lorigliola e LaTerraTrema Ciò che cerco in un vino è il racconto. Luigi Veronelli concepiva l’assaggio solo in maniera totale.…
Discussione pubblica sul gusto del vino nell’era della sua produzione industriale. Presentazione del libro di Michel Le Gris “Dioniso crocifisso” (DeriveApprodi, 2010). Interventi dei vignaioli de La Terra Trema: Elena Parona, Azienda Agricola La Basia, Puegnago del Garda (BS) Claudio Solito, Azienda Agricola Cooperativa La Viranda, San Marzano Oliveto (AT) Corrado Dottori, Azienda Agricola La…
Domenica 26 settembre 2010 presso la Cooperativa Portalupi di Vigevano (PV), si è tenuta la presentazione del libro “I sapori della terra di mezzo” di Michele Marziani. Un viaggio eno-gastronomico attraverso la Lomellina, una terra circondata da fiume Sesia, Ticino e Po’, definita per questo da qualcuno “la Mesopotamia lombarda”. Partendo dal presupposto che le…
Domenica 6 dicembre 2009 h 19 Partecipa: VIS – Volontariato Internazionale per lo Sviluppo Nelle colline tra Gerusalemme e Betlemme, una storica cantina legata al Convento Salesiano di Cremisan vive quotidianamente le contraddizioni di questa terra – santa, promessa o “soltanto” tragicamente contesa – ma anche l’incredibile tenacia del suo popolo, la straordinaria ricchezza della…
Sabato 5 dicembre 2009 h 19 La degustazione sarà dedicata al significato di cru e terroir, con una selezione di vini presenti alla tre giorni, che ben definiscono l’idea di Terroir Resistance! Gigi Brozzoni è redattore della Guida Oro I Vini di Veronelli e ormai storica presenza a La Terra Trema, Direttore del Seminario Permanente…