Di Giuseppe Caleffi, illustrazioni di Andrea Rossi Il nostro racconto parte dal lontano 1820, fine novembre, quando un pescatore di Gualtieri, tale Carlo Simonazzi, recandosi nella golena del Po, nota, sulla riva sinistra dell’affluente Crostolo, una vite piena d’uva, ancora: “eccezionalmente rigogliosa, tutta carica di sani e numerosi grappoli di uva nera”. Meravigliato di tale…
Tanti anni fa Massimo ci ha svelato alcune strade nel suo quotidiano. Una era la via per le api, le altre ci hanno fatto comprendere meglio quel che cominciavamo a chiamare “cultura materiale”. Il territorio che vivevamo, il suo divenire, le sue contraddizioni. L’agricoltura anche nefasta che opprimeva le sue arnie. L’uccisione del maiale, nell’idea…
27, 28, 29 novembre 2020 LA TERRA TREMA Fiera feroce di vini, cibi, cultura materialeXIV edizione Nonostante le incertezze, proviamo a delineare il lavoro di costruzione in vista della XIV edizione de LA TERRA TREMA comunicando che i giorni saranno/potrebbero essere il 27, 28, 29 novembre 2020 al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito. Nel corso degli…
Attraversato il paesaggio piatto tipico della bassa padana, con un sole intimidito dalla nebbia, arriviamo da Stefano Malerba dell’Azienda Agricola Gualdora. In questa terra collinare di confine, a ovest del piacentino, dove il vino si fa da due millenni abbiamo aggiunto conoscenza e consapevolezza al nostro patrimonio personale e collettivo Di Laura M. Alemagna e…
PERCHE’ MULTARE CHI FA LA SPESA IN CASCINA?I decreti hanno sancito quali fossero le urgenze, le necessità e le limitazioni di spostamento dei nostri corpi. Hanno deciso che andare al supermercato è una necessità, un’urgenza che consente lo spostamento. Andare al proprio orto (se lontano dalla propria casa più di 200 metri) invece no, così…
Dalla pandemia | Verso una conversazione condivisa sullo stato delle cose Il lavoro sul n. 16 – Primavera 2020 – de L’Almanacco de La Terra Trema è concluso. Ha subito un ritardo dovuto a motivi intuibili facilmente: il blocco delle tipografie, il difficoltoso coordinamento con le Poste, le ordinanze, i divieti, le restrizioni, le difficoltà oggettive…
di Antonio Secondo, da Gotico Abruzzese L’audio di questa lettura è stato registrato da Antonio Secondo il 12 Apile 2020.Suoni e musiche sono di Vorinc: [su_audio url=”https://laterratrematest.tracciabi.li/files/2020/04/ANTONOSECONDO.mp3″ width=”500px”] “Siccome – ripeto – sono ambizioso,volevo girar tutto il mondo e,giunto nei siti più lontani,voltarmi e dire alla presenza di tutti:“Non avete mai sentito nominare quei quattro…
Lettera agli amici del deserto [it-fr-eng-esp-gr] Miei cari amici, mie care amiche, poche cose come lo scrivere delle lettere ai propri più cari amici di una vita è più confortante in momenti come questo. Spero che questa mia vi trovi bene, e belli come io vi porto dentro di me. Alcuni di noi staranno vivendo…
Vi invitiamo a seguire e sostenere questo appuntamento annuale che nel 2020 compirà ben 10 anni ed ha intenzione di festeggiarli al meglio.Torna la FIERA della NeoRuralità – Scambio Semi, 2020.Antonio Secondo anima di Gotico Abruzzese ne aveva raccontato sulle pagine de L’Almanacco de La Terra Trema qualche tempo fa. Qui il link a Quotidiano…
LE CESOIE, IL TRONCHESE, IL VINO E LE LOTTEVenerdì 21 FEBBRAIO 2020, dalle 20 Un incontro su territori e frontiere in Val di Susa. Vini e Vignaioli di Granja Farm(Chiomonte, TO)e Cena in Cucina POP.Nel corso della serataaggiornamenti dalla lotta NO TAV e raccolta di generi alimentari (conservabili), stufette, attrezzature da sciper il Rifugio Occupato…