clicca per ingrandire
clicca qui per aprire il pdf
clicca per ingrandire
Folletto25603 e Leoncavallo s.p.a. 4, 5, 6 Dicembre 2009 Milano LA TERRA TREMA al Leoncavallo Vini e vignaioli autentici, agricolture periurbane, cibo e poesia dalla terra. Comunicato Stampa n°2 Venerdì 4, Sabato 5, e Domenica 6 Dicembre 2009 si svolgerà a Milano la terza edizione de La Terra Trema; rassegna enogastronomica dedicata alla produzione agricola…
Folletto25603 e Leoncavallo s.p.a. 4, 5, 6 Dicembre 2009 – MILANO LA TERRA TREMA al LEONCAVALLO Vini e vignaioli autentici, agricoltori periurbani, gastronomie autonome Comunicato Stampa La 3° edizione de LA TERRA TREMA si terrà a Milano da venerdì 4 a domenica 6 Dicembre 2009 al Leoncavallo s.p.a. Oltre cento tra agricoltrici e agricoltori provenienti…
Riceviamo e pubblichiamo: A Milano il giorno 18 novembre si saprà se la Cascina Romagnina di Via Castillia, ultima cascina dell’Isola , di metà 800, sarà demolita per realizzare una strada come previsto nel progetto di Porta Nuova. Cascina Campazzo, se, dico se, il 19 novembre dovesse subire lo sfratto esecutivo, sparirà per far posto…
Col progetto La Terra Trema Comunità Nuova Onlus ha avuto occasione di incontrare alcuni produttori di vino. Si tratta di Annibale Alziati della Tenuta San Francesco di Scazzolino di Rovescala (Pv) e Elena Parona dell’Azienda La Basia (Bs), che hanno scelto di proporre due vini di ottima qualità per sostenere il Centro diurno Belleville gestito…
Si chiama “Diabrotica virgifera”, è apparso dal nulla pochi anni fa e ora sta distruggendo senza pietà le coltivazioni di mais europee. Non è debellabile, se non con OGM brevettati negli Stati uniti e comparsi sul mercato subito dopo l’esplosione del flagello nei nostri campi. Uno strano insetto si aggira per l’Europa. “E’ un insetto…