Folletto25603 e Leoncavallo s.p.a. 25, 26, 27 Novembre 2011 – MILANO LA TERRA TREMA al LEONCAVALLO Vini e vignaioli autentici, agricoltori periurbani, cibo e poesia dalla terra Invito alla partecipazione Gentile produttrice/produttore Con la presente ti invitiamo a partecipare alla 5a edizione de La Terra Trema che si terrà a Milano da venerdì 25 a…
Diritti e autorganizzazione, altro che carità ed espertoni della politica! Nardò (Salento) – Terzo giorno di sciopero autorganizzato dei braccianti 1 / 8 / 2011 Nardò, Lunedì 1 agosto 2011 Anche questa mattina praticamente nessuno è andato a lavorare nelle campagne di Nardò. Il primo sciopero completamente auto organizzato dei lavoratori braccianti, tutti immigrati, che…
VALSUSA 3 LUGLIO 2011 La rabbia diventa ribellione, anche fisica, quando lo Stato vuole distruggere i territori, nega diritti e esercita violenza Siamo stati in Valsusa domenica 3 luglio. Ci siamo stati per supportare una battaglia (quella del NO alla TAV) che sentiamo anche nostra. Ci siamo stati per attraversare un territorio resistente e dei…
Domenica 3 luglio 2011 LA PREPARAZIONE Dopo la dura repressione di martedì e la distruzione del presidio NO TAV a La Maddalena, avevo deciso di andare in Val Susa per il corteo nazionale di domenica 3 luglio, per aiutare i valsusini a ‘riprendersi’ ciò che gli hanno tolto: la montagna. Obiettivo della manifestazione è fare…
Albairate 4/7/2011 Illustrissimo Presidente Giorgio Napolitano, ho avuto l’occasione di incontrarla di persona, alla cerimonia per le candidature ai David di Donatello 2011. Anche per questo non mi posso astenere da scriverle quanto segue. So che non avrà molto tempo per leggere questa mia e sarò breve. Sono sconcertato dalle Sue dichiarazioni sulla legittima contestazione…
Avevo capito che da una parte c’erano gli innocui valsusini e dall’altra i feroci black bloc. Mi ero immaginato un corteo di innocui indigeni indignati che scorreva pigramente (poco telegenico, politicamente scomodo), mentre austriaci, francesi, milanesi e altri foresti estremisti facevano la guerra (che rende sempre in tv e nei comizi). Poi, parlando con alcuni…
Il Centro Belleville l’abbiamo attraversato in molti modi, con i vini, con i vignaioli, con i ragazzi che l’hanno frequentato e che in tante occasioni ci hanno aiutato. In questi giorni Belleville chiude e non ci piace neanche un poco. In alto Belleville, in alto gli harraga e i viaggiatori che hanno solcato quel mare.…
La piccola Carta dei Vini del Folletto 25603 è da qualche anno a disposizione di chi viene a trovarci. Raccoglie al sua interno le misure che riteniamo essenziali condividere per questo scambio: il prezzo sorgente della bottiglia, il prezzo che effettuiamo, le autocertificazioni compilate dai produttori, un breve racconto su di loro. Scarica la nuova…
Curiosi! Ortiste e piantagrane, contadini e pollici verdi, maghi del cuore di bue e della rucola siete invitati! Armatevi di zappa e rastrello, portateci semenze e piantine, idee nuove per ripartire insieme e progettare secondo nuovi desideri, per lavorare la terra… e Festeggiare! DOMENICA 15 MAGGIO 2011 ex Orti abusivi dell’Annunziata Viale Papa Paolo VI,…
Manolo e Vittorio, con i contadini palestinesi, per la raccolta del prezzemolo. A 300 metri dal confine israeliano. Il prezzo del prezzemolo (…) In questi giorni con i miei compagni dell’International Solidariety Movement abbiamo ripreso le nostre azioni di interposizione civile non violenta, in sostegno ad una popolazione civile strangolata da un assedio criminale. Israele racconta al mondo…