Che dire dell’intervista a Gualtiero Marchesi sul progetto del recupero del cibo dell’Expo? Difficile spiegare alle persone che non conoscono il settore che quella che sembra un opera meritoria non è nient’altro che un escamotage. E’ assurdo pensare che si possa risolvere il problema del cibo avanzato distribuendolo ai disgraziati, ed è assurdo il compiacimento…
Cari amici di valle e di città, Quella che viene oggi scatenata contro chi si batte contro il Tav non è solo un’offensiva tribunalizia ma una tempesta di passioni tristi e umori guasti. «Terrorismo», «organizzazione paramilitare», «attentato»: dietro la scelta di queste espressioni si cela un’operazione linguistica volta ad evocare sentimenti precisi. Ogni parola attiva…
Annunziata, quella con la zeta, è luogo di Abbiategrasso che alcuni in città conoscono bene. Alcuni più di altri di quel luogo portano i segni sulla pelle: ginocchia sbucciate, cicatrici, scornature. Chi all’Annuziata ha vissuto, chi ci ha aggiustato le biciclette, comprato frutta, riparato televisori o auto, chi ha dormito faccia a faccia con gli…
La Terra Trema, Folletto25603, Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito vi invitano alla: Presentazione della 5° Carta dei Vini della Terra del Leoncavallo a seguire Paolo Minella (from Radio Pop – Sabato del Villaggio/Beetlebum)! Anche quest′anno abbiamo selezionato i vini e le grappe dei produttori de La Terra Trema e vogliamo presentarli in grande stile! La Terra…
Elena a noi ha spalancato le porte, ci ha accolto, ha spiegato e raccontato, ha assecondato curiosità, ha ascoltato, condiviso la nostra storia, mille e una volta si è lasciata coinvolgere. Incontrarla ha coinciso con un cambiamento che stavamo vivendo forte sulla pelle; crescere, insistere, fortificarsi, tenere la posizione, rafforzare il progetto, i legami, la…
“L’assunzione di sostanze capaci di modificare lo stato ordinario di coscienza ha sempre accompagnato gli uomini e le donne che abitano la terra. Per ogni epoca e contesto geografico, cultura non c’è stato proibizionismo che abbia tenuto. Il proibizionismo è dispositivo di potere, di affari, di business. Basti pensare, ad esempio, che nei primi del…
Raccogliamo questo appello di Teodoro per il 2014. Coltiviamo, recuperiamo, resistiamo nel territorio metrolombardo. Fermiamo la distruzione dei nostri territori. Perdiamo 16 ettari di terreno agricolo, boschi e aree naturali al giorno nella sola Lombardia, 70 al giorno in tutta Italia, sono piu’ di 25 mila ettari in un anno. L’Expo, Slow Food e Eataly…
Kurt e Johann Rottensteiner (nella foto) di Brunnenhof Mazzon di Egna (BZ), sono i vincitori de La Roncola d’Oro 2013 a La Terra Trema al Leoncavallo.
di Giobbe, arrestato No TAV. L’uva era quasi matura: la notte ne prendevamo una brancata da ficcare in bocca, succhiando succo, bucce e semi ancora verdi. Sfidavamo le schioppettate per una cena a lume di stelle, ma ancora era niente. 8 settembre 1943, quell’anno il torchio rimase asciutto. I fili di ferro reggevano le pergole…
Un’oasi alle porte della città. Il Pagiannunz (Parco Giardino dell’Annunziata) appariva così, da una decina d’anni a questa parte, a chi arrivava ad Abbiategrasso, cittadina di 30mila abitanti e a 25km dalla metropoli Milano. Una piccola preziosa porzione di territorio, divisa da una strada, dove l’uomo e la natura si erano ripresi la terra ma…