La Terra Trema anno 2014 invita a scrivere a dieci anni dalla morte di Gino Veronelli ch’accadde il 29 Novembre 2004. È un invito aperto a chiunque abbia desiderio di mandare il proprio contributo (a info@laterratrema.org nel caso si voglia). Leggi l’invito Un alfiere dlla biodiversità Quest’anno ricorreranno i dieci anni dalla morte di Luigi Veronelli, per…
La Terra Trema anno 2014 a dieci anni dalla morte di Gino Veronelli ch’accadde il 29 Novembre 2004. 10 anni. Incontrare Veronelli Gino, uah, leggerlo, ascoltarlo, studiarlo, valutarne le opinioni, le scelte, riguardare alla sua storia, ai suoi viaggi è stato per noi stendersi sotto il globo celeste di un planetario e cominciare a osservarle…
Il vignaiolo planetario “Il sentimento di appartenenza al mondo non potrebbe mai coincidere con il desiderio di dominarlo”. Dedicato ad Eris Spagnol, marinaio della Valdobbiadene. Il suo prosecco era taverna, mare, onde, fari di notte, ormeggi, ruggine e salsedine. “Hai capito come“.
Le cronache e le inchieste delle ultime settimane hanno rivelato un quadro di corruzione e malaffare che lega tra loro mega-eventi e grandi opere, da Expo al TAV, passando per Mose e la ricostruzione post sisma de L’Aquila. Le lotte territoriali e i movimenti non hanno avuto bisogno dei tribunali per svelare questo legame, da…
L’8ª edizione de LA TERRA TREMA si terrà a Milano il 28, 29 e 30 Novembre 2014 al Leoncavallo s.p.a. LA TERRA TREMA torna a Milano nei giorni del decennale della morte del suo primo seminatore. Gino Veronelli. Dieci anni di crescita, di elaborazione fitta di pratiche e di conflitto. Dieci anni di studio intenso…
Questa è la settimana del nostro annuale pellegrinaggio al cimitero degli ergastolani sull’isola di S. Stefano (Ventotene) LIBERI DALL’ERGASTOLO innanzitutto non è una esortazione, ma una dichiarazione, che parte dalla convinzione che l’ergastolo sia una prigione anche per chi non vi è recluso, d’altronde lo stesso Beccaria lo prospettava per la funzione terrifica che avrebbe…
Ieri, era il 27 maggio 2014, siamo stati ad un convegno all’Università degli Studi di Milano – Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari. In questa occasione abbiamo sentito i docenti (Lucio Brancadoro, ricercatore e docente di viticoltura e Failla Osvaldo, docente di arboricoltura generale e coltivazioni arboree) affermare cose paurose. Non ci hanno stupito, non…
Lunedì 26 maggio 2014 | Cinema Apollo, ore 20.30 | Milano La Terra Trema accompagnerà l’anteprima milanese del film RESISTENZA NATURALE di Jonathan Nossiter (2014) Sono passati alcuni mesi da quando abbiamo accolto l’invito di Jonathan Nossiter ad accompagnare l’uscita a Milano del suo ultimo film Resistenza Naturale. Da molto tempo ci annusavamo, ma…
EXPO: NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA… A COSTO DI DEVASTAZIONI TERRITORIALI, LAVORO PRECARIO E BIOLOGICO D’ÉLITE CHE UCCIDE LA PICCOLA PRODUZIONE …E NOI ULULIAMO! Ci stanno raccontando che Expo 2015 è aperto a tutti. Noi sappiamo che non è così: che stanno abbaiando! Dietro il racconto di un evento coinvolgente, postmoderno e finto…
Expo2015, dedicata al cibo e all’agricoltura, è anzitutto un affare commerciale enorme, una macchina mangiasoldi, produttrice di profitti e di interessi. In nome della sovranità alimentare ad Expo2015 sarà ospite un gigante degli ogm – Monsanto – che insieme ad altre 2-3 multinazionali semenziere detiene l’80% del monopolio delle semenze mondiali. Sotto lo stesso tetto…