IN L’EDITORIALE • 19 MARZO 2015 • DI ANDREA BONINI Ad ogni presentazione di *Pastiche – Cultura materiale alla Veronelli – l’ultima, sabato scorso, 14 marzo presso il Forte Prenestino (Roma) – arriva puntuale dal pubblico la richiesta di un parere sulle tante trasmissioni televisive dedicate al cibo e alla cucina. L’abbondantissima produzione mediatica a…
Non è il vino del distributore Per un’agricoltura contadina libera da monopoli. Per una distribuzione dei prodotti della terra e del cibo diffusa e autogestita. Nell’ultimo periodo abbiamo raccolto una serie di narrazioni emblematiche, e forse un po’ preoccupanti, intorno al mondo del vino dei piccoli e bravi vignaioli di questo paese. Dopo un decennio abbondante…
Semi di resistenza. Appello di Teodoro Margarita agli amici dei semi, a tutti gli sconosciuti e laboriosi compagni di orto. Prima, durante e oltre Expo 2015. 21 e 22 Marzo 2015, MILANO Scambio di semi e Mercato agricolo Basta con la dispersione inutile e suicida. Basta con i litigi da cortile e la sterile difesa del…
SEMI DI RESISTENZA da AAMTerraNuova | 04 FEBBRAIO 2015 di Teodoro Margarita Quando si decide di mettere radici e di occupare, acquistare, condividere, affittare un terreno e iniziare a coltivare, si gettano semi di resistenza. Quando intorno all’esigenza profonda, quella di coltivare, si costruiscono reti di solidarietà, si tessono trame fino a intrecciarle e renderle sempre più…
La Terra Trema & Civiltà Contadina presentano il 21 e 22 Marzo 2015 al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito SEED VICIOUS | Semi di resistenza Scambio di semi e Mercato agricolo Prima, durante e oltre Expo 2015. Per una libera circolazione dei semi, delle genti e dei saperi. Per un’agricoltura contadina libera da OGM e da…
Cartografie per La Terra Trema | Considerazioni sull’edizione 2014 C’era da tracciare una mappa, una nuova, come ogni anno. Assicurarsi agli approdi sicuri, cercare le terre nuove, studiare le strade mai percorse. Riconoscersi e ritrovarsi tra le stelle (lo abbiamo detto, sì), il mare, la Terra, le genti. La Terra Trema è un viaggio lungo, nodoso,…
Succede che ad Abbiategrasso (provincia di Milano) si costruisca una proposta di bando su misura atta a “regalare” un ex convento pubblico (e costato milioni di euro per la ristrutturazione) alla Cracco Investimenti. Per 30 anni. Mica qualche mese. L’amministrazione di Abbiategrasso ha formulato nel 2014 – pagando una consulenza di 12 mila euro – un…
La Terra Trema anno 2014 invita a scrivere a dieci anni dalla morte di Gino Veronelli ch’accadde il 29 Novembre 2004. È un invito aperto a chiunque abbia desiderio di mandare il proprio contributo (a info@laterratrema.org nel caso si voglia). Leggi l’invito Elaboro una teoria sull’enogastronomia che sta avvenendo/che verrà. Per prima cosa. Ho da decidere.…
La Terra Trema anno 2014 invita a scrivere a dieci anni dalla morte di Gino Veronelli ch’accadde il 29 Novembre 2004. È un invito aperto a chiunque abbia desiderio di mandare il proprio contributo (a info@laterratrema.org nel caso si voglia). Leggi l’invito IL RICORDO DI UN MAESTRO Non ho conosciuto “fisicamente” Luigi Veronelli, l’anarchico. Verso la…
“Per chi agita il suo genio e si esibisce da folletto”. In alto i calici per Pino Ratto.