LA TERRA TREMA si terrà a Milano il 27, 28 e 29 Novembre 2015 al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito. 93 vignaioli e più di 600 vini, da ogni parte d’Italia e quest’anno anche dalla Francia, 3 birrifici artigianali, 25 agricoltori tra cui allevatori, orticoltori, trasformatori e i loro cibi di qualità, una miriade di sapori…
Riceviamo e pubblichiamo. Fiduciose/i di vedere presto Urupia ancora a La Terra Trema, confidiamo nella loro forza e risolutezza. All’attenzione del gruppo organizzatore de ‘LA TERRA TREMA’. Buongiorno a voi, vi scriviamo queste poche righe perchè ci teniamo a comunicarvi i motivi per i quali la comune Urupia non sarà presente alla prossima edizione de ‘LA…
A cura di LA TERRA TREMA, CASCINA CAREMMA, CASCINA SELVA In questi mesi, abbiamo elaborato più volte analisi approfondite sulla questione Cracco all’Annunziata di Abbiategrasso, in provincia di Milano. Questione sfaccettata, zeppa di casi che spiegano bene le derive e lo stato delle cose per ciò che è ormai considerato da molti un modello, un…
L’agricoltura come sfondo panoramico per dare colore al grigio di cibi industrializzati e senza cuore, l’agricoltura come paravento per coprire le solite scuse…”serve per lo sviluppo della nazione” …” serve per lo sviluppo della città”… Come se bastasse qualche bancarella di insalata in piazza per ridare valore alla centralità millenaria del lavoro dei campi, mettersi…
Quanto segue sono le riflessioni, avvenute sia dall’incontro al Folletto che dal vostro comunicato, di due generazioni di contadin* con esperienze diverse ma con un’unica idea: genuinità. Il nostro rapporto con qualsiasi persona che si avvicina alla nostra realtà è schietto, diretto senza pensare a chi sia o da dove viene, l’importante è il valore…
No Tangenziale, No Toem. Senza se e senza ma!”: è questo il grido deciso che emerge dall’assemblea pubblica di giovedì scorso, il 24 settembre, convocata ad Abbiategrasso su iniziativa del Movimento No Tangenziale – Rete di Salvaguardia Territoriale e di alcuni cittadini comuni. Un no senza compensazioni, senza mitigazioni. Ma con un progetto, con una…
Abbiamo il piacere di comunicarvi che la 9a edizione de LA TERRA TREMA si terrà a Milano il 27, 28 e 29 Novembre 2015 al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito. LA TERRA TREMA torna a Milano, nell’anno di Expo2015, della canonizzazione del cibo e delle sue innumerevoli declinazioni in forma di sagralizzazione. Vi abbiamo incontrato a pochi…
L’estate 2015 sarà ricordata come la stagione in cui si darà il via libera alla devastazione del territorio, della biodiversità, dell’agricoltura, di parte del creato che vive oggi nel Parco del Ticino? Chi saranno i responsabili della cementificazione? Dopo 14 anni sta per arrivare nella sede di approvazione definitiva (il CIPE) il progetto Vigevano-Malpensa che…
PLAY THE CITY GIOCA E SMASCHERA EXPO2015. Nessun camoufflage ci nasconderà il re nudo. Il 1° maggio si avvicina, non farti trovare impreparato: prendi il tuo joypad e non farti giocare da Expo! #MaiConExpo perché è debito, cemento, precarietà, corruzione, mafie, poteri speciali, business & junk food, discriminazione di genere, paranoia securitaria. www.noexpo.org
Circa 134 miliardi in più di quelli previsti, opere incomplete e incrementi dei costi fino al 917%. Proprio nel giorno in cui fanno notizia i dati sulla spesa e sul mancato completamento delle grandi opere inserite nella legge Obiettivo del 2001 divulgati dalla CGIA – l’associazione degli artigiani di Mestre – a Sud di Milano tra…