Da Zero.eu La cosa che più mi esalta ogni volta che si entra al Leoncavallo è l’odore che si percepisce: odore di sigarette fumate in santa pace, serate finite all’alba, uomini e donne che si muovono tra i suoi grandi spazi che a loro volta sono permeati di storia, attivismo e libertà. Durante La Terra…
Da Zero.eu Dal 27 al 29 novembre torna al Leoncavallo La terra trema, l’appuntamento dedicato a vini e vignaioli autentici e indipendenti, agricolture periurbane, cibo e poesia dalla terra che ci ha fatto conoscere e innamorare di tantissime bottiglie e storie. Abbiamo fatto una chiacchierata con alcuni tra gli espositori, scelti con i ragazzi di…
Da Zero.eu Dal 27 al 29 novembre torna al Leoncavallo La terra trema, l’appuntamento dedicato a vini e vignaioli autentici e indipendenti, agricolture periurbane, cibo e poesia dalla terra che ci ha fatto conoscere e innamorare di tantissime bottiglie e storie. Abbiamo fatto una chiacchierata con alcuni tra gli espositori, scelti con i ragazzi di…
Da Zero.eu Dal 27 al 29 novembre torna al Leoncavallo La terra trema, l’appuntamento dedicato a vini e vignaioli autentici e indipendenti, agricolture periurbane, cibo e poesia dalla terra che ci ha fatto conoscere e innamorare di tantissime bottiglie e storie. Abbiamo fatto una chiacchierata con alcuni tra gli espositori, scelti con i ragazzi di…
Da Zero.eu Dal 27 al 29 novembre torna al Leoncavallo La terra trema, l’appuntamento dedicato a vini e vignaioli autentici e indipendenti, agricolture periurbane, cibo e poesia dalla terra che ci ha fatto conoscere e innamorare di tantissime bottiglie e storie. Abbiamo fatto una chiacchierata con alcuni tra gli espositori, scelti con i ragazzi di…
Da Zero.eu Dal 27 al 29 novembre torna al Leoncavallo La terra trema, l’appuntamento dedicato a “vini e vignaioli autentici e indipendenti, agricolture periurbane, cibo e poesia dalla terra”. Uno degli eventi più importanti dello spazio pubblico autogestito milanese, come ci hanno raccontato i ragazzi del Leo nell’intervista che abbiamo fatto loro in occasione dei…
Circa 134 miliardi in più di quelli previsti, opere incomplete e incrementi dei costi fino al 917%. Proprio nel giorno in cui fanno notizia i dati sulla spesa e sul mancato completamento delle grandi opere inserite nella legge Obiettivo del 2001 divulgati dalla CGIA – l’associazione degli artigiani di Mestre – a Sud di Milano tra…
IN L’EDITORIALE • 19 MARZO 2015 • DI ANDREA BONINI Ad ogni presentazione di *Pastiche – Cultura materiale alla Veronelli – l’ultima, sabato scorso, 14 marzo presso il Forte Prenestino (Roma) – arriva puntuale dal pubblico la richiesta di un parere sulle tante trasmissioni televisive dedicate al cibo e alla cucina. L’abbondantissima produzione mediatica a…
Semi di resistenza. Appello di Teodoro Margarita agli amici dei semi, a tutti gli sconosciuti e laboriosi compagni di orto. Prima, durante e oltre Expo 2015. 21 e 22 Marzo 2015, MILANO Scambio di semi e Mercato agricolo Basta con la dispersione inutile e suicida. Basta con i litigi da cortile e la sterile difesa del…