Area umida, Orti, Siltal e Annunziata: ripensare insieme il futuro di una porzione città. Laboratorio Pubblico di Agricoltura e Urbanistica Sabato 31 marzo 2012 Nel pomeriggio di Sabato 31 Marzo 2011 il gruppo Cambiamo Abbiategrasso propone un momento di confronto pratico sul futuro di una porzione di città. L’area sulla quale lavoreranno i partecipanti al…
4 palazzoni, 110 appartamenti, 150 box. Altre tonnellate di cemento torneranno ad abbattersi su Abbiategrasso. Nel PGT, approvato dalla giunta Albetti, è prevista la distruzione di uno dei patrimoni più importanti e significativi della città. Racchiuso tra Viale Papa Paolo VI, la SILTAL, i binari della ferrovia, è uno spazio vitale, fondamentale per la conservazione…
Luca Abbà lo abbiamo conosciuto in Val Susa e a La Terra Trema. Luca è un agricoltore resistente, un partigiano, che ama il suo territorio e la vita. Quanto gli è successo la mattina del 27 febbraio a Clarea è responsabilità diretta di chi ha voluto quel blitz, di tutti coloro che vogliono il TAV;…
Il vissuto e l’immaginabile nell’agricoltura Abbiatense Mercoledì 7 marzo 2012 ore 21 Sala consiliare di P.zza Castello, Abbiategrasso (MI) Tavola rotonda con: Domenico Finiguerra (candidato sindaco di Abbiategrasso) Paolo Bellati (La Terra Trema) Renata Lovati (Cascina Isola Maria) Dario Olivero (CIA Milano-Lodi) Marco Cuneo (Cascina Gambarina – Orti colti) Gabriele Corti (Cascina Caremma) Sandro Passerini…
Lo scorso novembre si è tenuta la quinta edizione de “La Terra Trema”. Splendida e partecipatissima. Il lavoro di produttori, attivisti delle filiere create, non si ferma e il 25 febbraio vogliamo presentare tutto quello che di nuovo abbiamo scoperto. Perché “La Terra Trema” è innanzitutto un progetto che si basa su rapporti quotidiani e…
In quei boschi, dietro quelle barricate, davanti a quelle recinzioni c’eravamo tutti. Solidarietà agli arrestati! libere tutte, liberi tutti! Per approfondire: – Racconto dalla Val Susa – Comunicato sul 3 luglio in Val Susa
Folletto25603 e Leoncavallo s.p.a. 25, 26, 27 Novembre 2011 – MILANO LA TERRA TREMA al LEONCAVALLO Vini e vignaioli autentici, agricoltori periurbani, cibo e poesia dalla terra Milano 2011, un movimento sempre più crescente di agricoltori sta per raggiungere la metropoli… lungo il percorso risuonano le grida di battaglia! Questo anno La Terra Trema ospiterà oltre…
Il 29 ottobre 2011, nel nostro territorio, a Cassinetta di Lugagnano, è stato presentato il Forum Nazionale “Salviamo il paesaggio, difendiamo il territorio”, assemblea a cui hanno aderito e partecipato oltre 500 persone, centinaia di associazioni e movimenti provenienti da 17 regioni italiane. Il Forum vuole sviluppare sensibilizzazione in merito al consumo di territorio agricolo…
Folletto25603 e Leoncavallo s.p.a. 25, 26, 27 Novembre 2011 – MILANO LA TERRA TREMA al LEONCAVALLO Vini e vignaioli autentici, agricoltori periurbani, cibo e poesia dalla terra La 5a edizione de La Terra Trema si terrà a Milano da venerdì 25 a domenica 27 Novembre 2011 al Leoncavallo s.p.a. Come ogni anno La Terra Trema…