LA TERRA TREMA si terrà a Milano il 27, 28 e 29 Novembre 2015 al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito. 93 vignaioli e più di 600 vini, da ogni parte d’Italia e quest’anno anche dalla Francia, 3 birrifici artigianali, 25 agricoltori tra cui allevatori, orticoltori, trasformatori e i loro cibi di qualità, una miriade di sapori…
A cura di LA TERRA TREMA, CASCINA CAREMMA, CASCINA SELVA In questi mesi, abbiamo elaborato più volte analisi approfondite sulla questione Cracco all’Annunziata di Abbiategrasso, in provincia di Milano. Questione sfaccettata, zeppa di casi che spiegano bene le derive e lo stato delle cose per ciò che è ormai considerato da molti un modello, un…
No Tangenziale, No Toem. Senza se e senza ma!”: è questo il grido deciso che emerge dall’assemblea pubblica di giovedì scorso, il 24 settembre, convocata ad Abbiategrasso su iniziativa del Movimento No Tangenziale – Rete di Salvaguardia Territoriale e di alcuni cittadini comuni. Un no senza compensazioni, senza mitigazioni. Ma con un progetto, con una…
Abbiamo il piacere di comunicarvi che la 9a edizione de LA TERRA TREMA si terrà a Milano il 27, 28 e 29 Novembre 2015 al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito. LA TERRA TREMA torna a Milano, nell’anno di Expo2015, della canonizzazione del cibo e delle sue innumerevoli declinazioni in forma di sagralizzazione. Vi abbiamo incontrato a pochi…
L’estate 2015 sarà ricordata come la stagione in cui si darà il via libera alla devastazione del territorio, della biodiversità, dell’agricoltura, di parte del creato che vive oggi nel Parco del Ticino? Chi saranno i responsabili della cementificazione? Dopo 14 anni sta per arrivare nella sede di approvazione definitiva (il CIPE) il progetto Vigevano-Malpensa che…
PLAY THE CITY GIOCA E SMASCHERA EXPO2015. Nessun camoufflage ci nasconderà il re nudo. Il 1° maggio si avvicina, non farti trovare impreparato: prendi il tuo joypad e non farti giocare da Expo! #MaiConExpo perché è debito, cemento, precarietà, corruzione, mafie, poteri speciali, business & junk food, discriminazione di genere, paranoia securitaria. www.noexpo.org
Non è il vino del distributore Per un’agricoltura contadina libera da monopoli. Per una distribuzione dei prodotti della terra e del cibo diffusa e autogestita. Nell’ultimo periodo abbiamo raccolto una serie di narrazioni emblematiche, e forse un po’ preoccupanti, intorno al mondo del vino dei piccoli e bravi vignaioli di questo paese. Dopo un decennio abbondante…
La Terra Trema & Civiltà Contadina presentano il 21 e 22 Marzo 2015 al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito SEED VICIOUS | Semi di resistenza Scambio di semi e Mercato agricolo Prima, durante e oltre Expo 2015. Per una libera circolazione dei semi, delle genti e dei saperi. Per un’agricoltura contadina libera da OGM e da…
Cartografie per La Terra Trema | Considerazioni sull’edizione 2014 C’era da tracciare una mappa, una nuova, come ogni anno. Assicurarsi agli approdi sicuri, cercare le terre nuove, studiare le strade mai percorse. Riconoscersi e ritrovarsi tra le stelle (lo abbiamo detto, sì), il mare, la Terra, le genti. La Terra Trema è un viaggio lungo, nodoso,…
La Terra Trema anno 2014 invita a scrivere a dieci anni dalla morte di Gino Veronelli ch’accadde il 29 Novembre 2004. È un invito aperto a chiunque abbia desiderio di mandare il proprio contributo (a info@laterratrema.org nel caso si voglia). Leggi l’invito Elaboro una teoria sull’enogastronomia che sta avvenendo/che verrà. Per prima cosa. Ho da decidere.…