Auspichiamo che sia una possibilità di confronto e scambio lontana da immaginari contadini intangibili, scanditi dai likes sulle stories quotidiane e da narrazioni gastronomiche appiattite e gonfiate dalle tendenze del momento. LTT sia, come è stata, occasione di confronto e conflitto. Auspichiamo che sia una possibilità di confronto e scambio lontana da immaginari contadini intangibili,…
Il MERCATO AGRICOLO DE LA TERRA TREMA torna a Milano il 22 maggio
Chiudiamo il 2021 e avanti agli occhi abbiamo l’iride dei 25 numeri de L’Almanacco de La Terra Trema. Per ognuno di questi, vie, passaggi e presagi, cambiamenti, moniti sono stati scritti e con essi si è scritto di necessari salti nel vuoto, di inviti a sporgersi, a sondare, saggiare, a tener salde le posizioni. Tutti,…
LA TERRA TREMA AL LEONCAVALLO 2021 La Terra Trema al Leoncavallo, fiera feroce di vini, cibi e cultura materiale anche nel 2021 non avrà luogo. Quello che è successo per tredici volte di seguito, dal 2007 al 2019, non accadrà. La decisione, anche se compromette la sostenibilità economica dei nostri spazi, dei nostri progetti, delle nostre vite,…
EUFEMIA, il mercato agricolo de La Terra Trema, dei suoi agricoltori e dei suoi vignaioli avrà luogo domenica 23 maggio 2021 al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito.
Non vedere. Una condizione che non preclude la possibilità di farsi illuminare da sensazioni e percezioni, di trovare la luce nel assaporare con coscienza un olio d’oliva, ovviamente ben fatto. Una folgorazione a cui dovremmo aspirare tutti.
Domenica 13 Dicembre è nato il nuovo presidio all’ex autoporto diSan Didero. A seguire il comunicato sul recupero dei terreni e l’invito araggiungere il luogo. Mercoledì 16 Dicembre, ore 17.30INAUGURAZIONE DEL NUOVO PRESIDIO EX-AUTOPORTO DI SAN DIDEROMerenda condivisa, vin brulè e momento di confronto sul nuovo spazio e sulle prossime iniziative. LA CURA È NELLA…
Alla luce della situazione attuale comunichiamo che la XIV edizione de La Terra Trema non avrà luogo nelle date preventivate.Non controlleremo che siano indossate adeguatamente le mascherine, non misureremo temperatura, non chiederemo di effettuare prenotazioni, non contingeremo gli ingressi, non regoleremo flussi, non cronometreremo entrate e uscite, non reguardiremo sul mantenimento della debita distanza.Non lo…
Di Giuseppe Caleffi, illustrazioni di Andrea Rossi Il nostro racconto parte dal lontano 1820, fine novembre, quando un pescatore di Gualtieri, tale Carlo Simonazzi, recandosi nella golena del Po, nota, sulla riva sinistra dell’affluente Crostolo, una vite piena d’uva, ancora: “eccezionalmente rigogliosa, tutta carica di sani e numerosi grappoli di uva nera”. Meravigliato di tale…
27, 28, 29 novembre 2020 LA TERRA TREMA Fiera feroce di vini, cibi, cultura materialeXIV edizione Nonostante le incertezze, proviamo a delineare il lavoro di costruzione in vista della XIV edizione de LA TERRA TREMA comunicando che i giorni saranno/potrebbero essere il 27, 28, 29 novembre 2020 al Leoncavallo Spazio Pubblico Autogestito. Nel corso degli…