Il dibattito è sempre acceso e accorato e, per certi versi, anche un tanto noioso, ridondante. Negli ultimi giorni questo confronto si dice dentro calcoli post-elettorali: a destra, un bacino che decide e vota, a sinistra una popolazione (oziosa?) coi nasi nei calici, cercante, in bocca, posca, «spugna di Gesù».
Vi aspettiamo, sulle terre coltivate da Taddeo. Un magnifico e fecondo orto che rischia di esser cancellato dall’asfalto e dal cemento della tangenziale Magenta – Ozzero. Vi aspettiamo, per un nuovo momento di confronto per ribadire il NO deciso alla tangenziale e alla funesta colata di cemento che vorrebbero abbattere sul Parco Giardino dell’Annunziata. Saremo…
Innanzi al devastante progetto Lione – Torino il 17 e 18 giugno si svolgerà in Maurienne una mobilitazione internazionale, organizzata da Les soulèvements de la terre, STOP au Lyon-Turin, dal movimento No TAV, Notavinfo Notav in Italia e dall’ampia opposizione francese che da tempo si batte contro questo progetto.
MA QUALE MILANO. IL VOSTRO ASFALTO PORTERÁ ALL’ABISSO Serve tutelare e valorizzare i territori, le agricolture contadine, culture e colture locali. servono pratiche che non compromettano le vite nostre e quelle delle generazioni a venire. Servono oasi. Saremo insieme ancora una volta, per ribadire il nostro NO deciso alla tangenziale e alla funesta colata di…
DOMENICA 23 APRILE 2023 dalle 10 a sera Con grande piacere le porte del Folletto25603 si apriranno per la prima volta a un mercato contadino di agricoltori e agricoltrici di questo territorio. Insieme a loro musicisti e musiciste sodali. Saremo insieme ancora una volta, per ribadire un no deciso alla tangenziale e alla funesta colata…
La Terra Trema 2022Zero.eu | Novembre 2022 La Terra Trema: tre giorni di festa per scoprire piccole produzioni di qualitàInsidewine | Novembre 2022 Vieni Tempesta! A Milano torna La Terra Tremadi Maurizio Pratelli – QUICOMO | 10 Novembre 2022 Vino, cibi, persone, relazioni. La Terra Trema ancora una voltadi Ilaria Scarcella – LA VOCE DEI…
Chi c’è dietro la fiera autogestita che si svolge al Leoncavallo. Qui si raccontano partendo dalle origini e arrivando alla nuova edizione dal 25 al 27 novembre.
Auspichiamo che sia una possibilità di confronto e scambio lontana da immaginari contadini intangibili, scanditi dai likes sulle stories quotidiane e da narrazioni gastronomiche appiattite e gonfiate dalle tendenze del momento. LTT sia, come è stata, occasione di confronto e conflitto. Auspichiamo che sia una possibilità di confronto e scambio lontana da immaginari contadini intangibili,…
Le illustrazioni per La Terra Trema 2022 – Fiera Feroce sono un progetto manufatto di DEM. DEM ha tracciato il segno delle nostre sante ragioni, della natura indomabile, dura, fronzuta; quelle dei mestieri della terra, delle visioni, dei rituali, delle malìe e degli scongiuri.
La vita di Luciana vale un romanzo.Storia che lei ha già scritto, tra le pieghe, tra le righe, negli occhielli e nei titoli sulle pagine dei quotidiani.Luciana, memoria centenaria di questa Italia/Milano contemporanea e rognosa.Luciana all’ingresso del Leo.Luciana, nella mano la Roncola. Alla tua storia irripetibile,alla sterminata prole che hai accudito. In alto te. La…