Menù a filiera diretta in Cucina Pop Venerdì 24 novembre 2017 a cena Primi Zuppa di ceci indiavolata Risotto al barbera con cavolo cappuccio Secondi e contorni Maialino al forno speziato e marinato al latte Moussaka di zucca e ragù di verdura Purè alla senape antica Gratin di cavolfiore pecorino e limone Polenta al pesto invernale e…
Folletto25603 e Leoncavallo s.p.a. 24, 25 e 26 novembre 2017 LA TERRA TREMA Fiera feroce • Cibi, vini, cultura materiale • XI edizione Nei territori. La Feccia. Il prossimo novembre 2017 La Terra Trema torna a Milano per accogliere le centinaia di storie di agricoltura e viticoltura chiamate a raccontarsi in prima persona. Una celebrazione annuale…
Riceviamo e pubblichiamo: Siamo i lavoratori in bicicletta di Deliveroo. Quelli che la gig economy chiama “rider”. Deliveroo dice che siamo “collaboratori autonomi” e “fornitori indipendenti” di prestazione d’opera, che bastano uno smartphone, una bicicletta funzionante e due gambe robuste e diventi “imprenditore di te stesso”. La nostra azienda dice che consegnare cibo non è…
GIOVEDÌ 29 GIUGNO 2017 La Terra Trema e Cucina POP in occasione del Letterpress Workers International Summit 2017 presentano: Ore 20 Cena piemontese servita in cortile Con CLAUDIO SOLITO, vignaiolo, de LA VIRANDA, Calamandrana (AT) MENÙ Antipasto Pinzimonio di ortaggi, salame cotto souffle di castelmagno con miele e noci Vino CHARDONNAY ‘l Martinet 2015 • Primo Tajarin al tartufo Vino FREISA Madama Pijan 2015 • Secondo Vitello tonnato e Zucchine in carpione Vino BARBERA San Giovanni ai Cipressi 2015 € 20 con 3 calici di vino e acqua esclusi i dolci, caffè e altre bevande Prenotazione obbligatoria su cucinapop@leoncavallo.org
Lunedì 22 Maggio dalle 20 a seguire La Terra Trema presenta L’Almanacco ad Escobrillo Se non l’avete ancora sfogliato è l’occasione buona per incontrarlo. Vi aspettiamo e qui lasciamo la parola all’Oste: ATTENZIONE&ATTENZIONI. LA TERRA TREMA ALL’ESCOBRILLO!!!! LUNEDì 22 MAGGIO 0RE 20.00 Con pochissimo preavviso ma con infinita felicità vi annunciamo che LUNEDì 22 MAGGIO, dalle…
Primo festival NO TANGENZIALE! SRADICHIAMO CEMENTO COLTIVIAMO PAESAGGIO Cassinetta di Lugagnano (MI) 11 giugno 2017 Difendere i territori da progetti infrastrutturali devastanti imposti dall’alto è una sfida fondamentale. Immaginare e costruire modelli di sviluppo che sappiano tutelare, riqualificare e valorizzare i territori, i paesaggi, l’agricoltura contadina, le culture e le colture locali è il vero…
“Il circolo Arci La Lo.Co. organizza la quarta edizione di DeguStation, manifestazione eno-gastronomica che mira alla promozione delle produzioni agricole, etiche e di qualità“. INIZIATIVA APERTA AL PUBBLICO | NON è necessaria la tessera Arci SABATO 20 MAGGIO 16.00 – 20.30 Degustazione di vini 16:00 Laboratorio sensoriale per bambini 20.30 Concerto Fabio Biale DOMENICA 21 MAGGIO…
Bologna! Il 28 Aprile presenteremo L’Almanacco de La Terra Trema qui: (…) Oltre i confini ristretti delle manifestazioni di categoria, oltre l’intrattenimento sazio degli eventi eno-culturali, metteremo insieme mestieri, esperienze, saperi diversi accomunati da visioni e ricerche affini con l’idea di contribuire a diffondere un’idea di cultura che ricongiunga pensiero e vita, lavoro e creazione, espressione…
MERCOLEDÌ 12 APRILE 2017 dalle ore 19.00 Presentazione della Carta dei Vini della Terra e cena Spazio Polaresco ha finalmente l’onore di presentare la sua Carta dei Vini della Terra! “La Carta dei Vini della Terra e Spazio Polaresco. La convinzione che ci ha portato a scegliere la Carta dei Vini della Terra è frutto…
Si terrà in marzo la quarta edizione di Destinazione Sud Festival dedicata al girovagare dei mondi, tutti, siano quelli che ci portiamo dietro, che incontriamo nel quotidiano, siano i mondi desiderati o reietti, quelli da cui c’è chi vorrebbe stare alla larga. Rassegna cinematografica, occasione di riflessione, porto di mare sulla terraferma: Destinazione…