Due giornate di mercati contadini, animazione, musica, informazione e socialità per rivendicare la legalità delle piccole realtà contadine. Le normative igienico-sanitarie attualmente in vigore impongono a chiunque si occupi della trasformazione di prodotti alimentari, indipendentemente dall’entità della produzione e dal tipo di lavorazione, di dotarsi di laboratori specializzati che rispettino determinati standard di dimensioni e…
Riceviamo e pubblichiamo: Il 17 febbraio presentiamo la nuova “Carta dei Vini della Terra” dello Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo. All’ultima edizione de “La Terra Trema” abbiamo felicemente assaggiato e scelto nuovi sapori. La Terra Trema è un appuntamento annuale che porta numerosi vignaioli e produttori che fanno conoscere attraverso tre giorni di assaggi, incontri e…
Riceviamo e pubblichiamo: La prima edizione del mercato Paciana sarà il 6 Febbraio 2010 Programma giornata : dalle 15.00 in poi esposizione banchetti (ortofrutticola, alimentari e autoproduzioni) alle 18.00 circa Aperitivo con prodotti provenienti direttamente dagli espositori dalle 22.00 in poi serata musicale con Jazz e Rock sperimentale. La società del consumo di massa ci…
Folletto25603 e Leoncavallo s.p.a. 4, 5, 6 Dicembre 2009 Milano LA TERRA TREMA al Leoncavallo Vini e vignaioli autentici, agricolture periurbane, cibo e poesia dalla terra. Comunicato Stampa n°2 Venerdì 4, Sabato 5, e Domenica 6 Dicembre 2009 si svolgerà a Milano la terza edizione de La Terra Trema; rassegna enogastronomica dedicata alla produzione agricola…
“….. Sul mio tavolo, dei peperoni verdi, del sale, del pane. Il vino che avevo conservato nella brocca l’ho bevuto a metà, da solo, aspettando. Perchè hai tardato tanto? Ma ecco sui rami, maturi, profondi dei frutti carichi di miele. Stavano per cadere senza essere colti se tu avessi tardato ancora un poco.” ispirati dalla …
scarica il depliant (632KB) FESTIVAL NATURALMENTE ARTE GIORNATA di CRITICAL GARDEN SABATO 6 GIUGNO 2009 dalle 10 alle 19 PARCO NORD MILANO CASCINA BOLLATE . ORTI DI PACE . 4CANTONI . XM24 CREPE URBANE . FOLLETTO 25603 . BADILI BADOLA . PARCO NORD . GIARDINO DEGLI AROMI . PARCO VILLA MYLIUS . LANDGRAB . GIARDINI…
Saremo presenti al convegno: La Sicilia, crocevia dell’alimentazione mediterranea scarica il depliant (pdf 448KB) per più info: www.tapallara.it
Dal 18 al 20 aprile 2009 si terrà in provincia di Treviso il summit del G8 dei ministri dell’Agricoltura in cui verranno definite le politiche mondiali in tema di agricoltura.Crediamo che questa sia un’occasione importante per dare voce alle esperienze di tutt* coloro che, nel nostro territorio e nel mondo, lottano per la sovranità alimentare,…
Folletto 25603 e La Terra Trema all’interno di FRONTIERE www.lafrontiera.net @ Bergamo, Porta di S.Agostino, sabato 4 aprile, 9.30/13.00 La città ha sempre trovato nel rapporto con lo spazio rurale un’occasione di riconoscimento, una dimensione di demarcazione, a volte netta, a volte conflittuale, a volte degradante; in ogni caso la frontiera tra ruralità e urbanità…