Dalla Valle che Resiste e non si arrende Appello per la manifestazione nazionale del 3 luglio Il coordinamento dei comitati notav riunito a Bussoleno il 29 Giugno indice per domenica 3 luglio dalle ore 9 una manifestazione di carattere nazionale in seguito allo sgombero del presidio della Maddalena. La manifestazione avrà carattere popolare con l’obbiettivo…
No Expo Climate camp: 3 giorni di incontri, dibattiti, scambi sulla trasformazione della città e sulle alternative possibili all’appuntamento internazionale a cui Milano rischia di mancare. Quando: dal 17 al 19 di giugno 2011 Dove: come tutti i climate camp europei, No Expo Camp verrà realizzato in un terreno a tradizionale vocazione agricola, sottoposto a…
Neanche il vino è riuscito a sfuggire all’agguato della produzione intensificata. Il vino, nell’epoca della sua riproducibilità tecnica, è fin troppo spesso, asservito a richieste di mercato, omologato e conformista, banalmente ammiccante. Quando un vino comincia a parlare, invece, quando racconta di stagioni e territori, di storie di uomini e donne, di lotte, quando accade…
Il 12 e 13 giugno si decide. L’acqua è bene comune o merce? Patrimonio di tutti o privilegio per poche lobbies? Possiamo fermare il tentativo di privatizzare una fonte di vita primaria. Possiamo fermare le manovre arraffone di un governo avido e concentrato solo a salvare se stesso. Ne parliamo con Giovanni Pioltini, esperto ambientale…
Racconto e degustazione dei vini della piccola cooperativa La Viranda di Calamandrana (Asti), già adottati dal circolo Maite grazie all’incontro con LA TERRA TREMA. L’obiettivo è di sperimentare filiere corte autorganizzate e supportare piccoli e autentici vignaioli e agricoltori. LA TERRA TREMA e L’ARTE DEL MICHELASS presentano domenica 22 maggio dalle 18 al circolo MAITE…
Curiosi! Ortiste e piantagrane, contadini e pollici verdi, maghi del cuore di bue e della rucola siete invitati! Armatevi di zappa e rastrello, portateci semenze e piantine, idee nuove per ripartire insieme e progettare secondo nuovi desideri, per lavorare la terra… e Festeggiare! DOMENICA 15 MAGGIO 2011 ex Orti abusivi dell’Annunziata Viale Papa Paolo VI,…
Diversità, identità… integrazione? Vignette e parole per capire chi siamo La satira a fumetti per aprire gli occhi. Un libro corale per far luce su frammenti di vita migrante. Una mostra/evento itinerante. Che cosa è l’Italia di oggi? Chi sono gli italiani? Chi sono gli stranieri? Fumettari e vini in prima linea contro il razzismo…
26 marzo 2011 Ore 14.00 – Piazza della Repubblica Manifestazione nazionale a Roma VOTA SI’ AI REFERENDUM PER L’ACQUA BENE COMUNE! SI’ per fermare il nucleare, per la difesa dei beni comuni, dei diritti, della democrazia Oltre un milione e quattrocentomila donne e uomini hanno sottoscritto i referendum per togliere la gestione del servizio…
C.S.O.A. Forte Prenestino 18-19-20 Marzo 2011 Riceviamo, pubblichiamo, e partecipiamo. Enotica nasce dal desiderio di proseguire il percorso iniziato nella prima edizione di Ttterra e Libertà/Critical wine.Iniziativa che ha avuto tra i suoi principali ideatori l’anarco-enologo Luigi Veronelli. In questi anni di attività nel nostro piccolo, abbiamo avuto l’ambizioso obbiettivo che era anche quello…
In difesa della terra e di chi la lavora. Due giorni nella Piana per parlare di immigrazione e agricoltura contadina. Riceviamo e pubblichiamo.