Tre giorni di festa intorno alla t/Terra Oggi, in questi anni di crisi sistemica e globale, dove le produzioni di qualità dal basso sono soffocate dai grandi centri del potere finanziario e dalle politiche di austerity che stanno immiserendo la vita di milioni di persone, crediamo che sia opportuno ri-costruire un discorso che ri-conferisca dignità…
La terra trema in onda su Radio Blackout giovedì 10 maggio dalle 13, all’interno della rubrica “La terra trama” che parla di lotte contro le nocività e movimenti per la difesa della terra e dei territori all’interno della trasmissione “Radio No TAV” che va in onda su Radio Blackout il giovedì dalle h 13 alle h…
Segnaliamo a Torino Domenica 6 maggio, ore 10:30 Le Casematte di un’altra economia – tavola rotonda “Nuovo modello di sviluppo” è un mantra che viene ripetuto ovunque. Lo si sente dire al tempo stesso da classi dirigenti ora più sobrie e dai movimenti di tutto il mondo. Dietro lo slogan si celano, a seconda di…
In Piazza San Racco a Bologna Salotto Urbano del Pratello R’Esiste 2012 a partire dalle ore 17.00 interverranno: Ivan Cicconi – autore de “Il libro nero dell’alta velocità” e direttore di ITACA – Istituto per l’innovazione e trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale Claudio Giorno – Comitato Habitat Val di Susa Luigi Casel –…
Area umida, Orti, Siltal e Annunziata: ripensare insieme il futuro di una porzione città. Laboratorio Pubblico di Agricoltura e Urbanistica Sabato 31 marzo 2012 Nel pomeriggio di Sabato 31 Marzo 2011 il gruppo Cambiamo Abbiategrasso propone un momento di confronto pratico sul futuro di una porzione di città. L’area sulla quale lavoreranno i partecipanti al…
Domenica 1 Aprile, dalle ore 10.00 Lezione pratica in campo presso il Folletto25603 – Impostazione e avvio dell’orto sinergico. 4 palazzoni, 110 appartamenti, 150 box. Altre tonnellate di cemento torneranno ad abbattersi su Abbiategrasso. Nel PGT, approvato dalla giunta Albetti, è prevista la distruzione di uno dei patrimoni più importanti e significativi della città. Racchiuso…
Partendo da una giornata di scambio semi come momento di incontro e di confronto sulle diverse colture che possono essere presenti in un orto, si propone una serie di incontri teorici sulle basi dell’Agricoltura Sinergica seguiti da una giornata “in campo” di sperimentazione pratica. I corsi saranno tenuti da Alessio Mancin, docente della “Libera Scuola…
La Terra Trema & Maite presentano, all’interno del Bergamo Film Meeting Sabato 10 marzo ore 19, Piazza della Libertà, Bergamo Proiezione del video “Un grappolo ben riuscito” Presentazione della Carta dei Vini della Terra del circolo Maite con i vignaioli della carta LE CARTE DEI VINI DELLA TERRA Le Carte dei Vini della Terra…
AMBIENTE E AGRICOLTURA, CONTRO LA VECCHIA LOGICA DEL CEMENTO Quattro palazzi di 7-8 piani (110 appartamenti e 150 box). Servono alla città? Ovviamente no, visto che ad Abbiategrasso ci sono migliaia di appartamenti vuoti. Ma c’è chi continua a ragionare secondo logiche vecchie, superate, indifferenti al buon senso e a concetti come qualità della vita,…
Degustazioni di Vino biologico e biodinamico . Mostre . Concerti e Cabaret . Cibi afrodisiaci . 16 . 17 . 18 marzo 2012 La Seduzione attraverso l’Arte, il Gusto e la Musica . Impariamo ad ascoltare i nostri sensi “beviamo! Perche’aspettare le lucerne?Il giorno e’lungo un dito”(Alceo, VI V secolo a.c) ENOTICA – una tre…