Degustazione e incontro a cura di Simonetta Lorigliola con Enrico Ceccotti e Lorelisa Costa di Criesia Vecchia, vignaioli a Quattropani di Lipari Sabato 30 novembre 2013 ore 18 | Leoncavallo s.p.a. Il mondo del vino è un universo sovrappopolato di parole e diktat di cui spesso si perde il bandolo, piombando in una deriva…
Sabato 30 novembre 2013 ore 22 | Live al Leoncavallo s.p.a. In un tempo sospeso tra la fine degli anni settanta e l’inizio degli anni ottanta, tra la disco, il funk e la nascente house, Katzuma trasforma lo spirito della sua musica e dei suoi dj set in un vero e proprio concerto dal vivo. The Expanding Disco…
Sabato 30 novembre 2013 ore 24 | Dj set al Leoncavallo s.p.a. Ci sono artisti ai quali sta bene restare incasellati in un contesto o una definizione: fa parte del gioco delle identità contemporanee. E poi ci sono artisti il cui coefficiente creativo è troppo sopra la media per consentire loro una sosta stanziale…
Spettacolo teatrale dei Teatranti della Viscosa Domenica 1 dicembre 2013 ore 18 | Leoncavallo s.p.a. Di e con Laura Pece / Stefano Greco Musiche al pianoforte Francesca Bertozzi NO TAVEVO detto è un percorso di informazione e riflessione rispetto al tema dei treni ad alta velocità e delle grandi opere nonché una riflessione su…
Un’oasi alle porte della città. Il Pagiannunz (Parco Giardino dell’Annunziata) appariva così, da una decina d’anni a questa parte, a chi arrivava ad Abbiategrasso, cittadina di 30mila abitanti e a 25km dalla metropoli Milano. Una piccola preziosa porzione di territorio, divisa da una strada, dove l’uomo e la natura si erano ripresi la terra ma…
Biodiversità, conservazione delle sementi, autonomia e indipendenza dell’agricoltura contadina. Domenica 1 dicembre 2013 ore 17 | Leoncavallo s.p.a. Incontro con Marianna Fenzi (Centre Koyré), Riccardo Franciolini (Rete Semi Rurali), Teodoro Margarita (Civiltà Contadina), Sandro Passerini (Cascina Cirenaica). Il processo di omogeneizzazione del paesaggio e dell’agricoltura, principalmente attraverso l’utilizzazione di agrochimici per controllare le variazioni…
Premiazione del vincitore dell’ambito premio enogastronomico Domenica 1 dicembre 2013 ore 20 | Leoncavallo s.p.a. La Roncola d’Oro, ambito premio dell’enogastronomia italiana, verrà assegnato al vignaiolo o all’agricoltore che raccoglierà più votazioni dal pubblico durante i tre giorni. Kurt & Johann Rottensteiner, Brunnenhof Mazzon, Egna/Neumarkt (BZ) L’albo d’oro 2013 | Brunnenhof Mazzon | Egna/Neumarkt (BZ) 2012…
di Teodoro Margarita Non è il petrolio e nemmeno il carbone, nemmeno l’acciaio, l’elemento da dominare, da possedere e detenere, in questo momento della Storia dell’Umanità: è il cibo. Il petrolio e tutte le altre fonti di energia si possono trovare o sostituire. Si lo so, sono provocatorio, volutamente, ma lasciatemi proseguire. Il petrolio si…
Laboratorio di autocostruzione a cura della deliziosissima Monica Gorza Domenica 1 dicembre 2013 ore 15 | Per bambine e bambini al Leoncavallo s.p.a. Nel corso del LABORATORIO ogni bambino/a costruirà il suo personale libretto e ogni libretto germoglierà di pensieri e belle lettere | Vi chiediamo di portar forbici senza punte, colla in stick…
ore 18.30 La Terra Trema in ZAM Presentazione de LA TERRA TREMA 2013 A seguire cena a cura di Osteria Pane&Rose, piatti tipici regionali abbinati a musica popolare live e ai vini della “Carta della Terra”. Z.A.M. Largo Don Andrea Gallo 1 (ex via Santa Croce 19), 20122 Milano Z.A.M. Zona Autonoma Milano, nasce nel…