Sabato 29 novembre 2014 ore 22:00 | La Terra Trema al Leoncavallo Artusi Remix. Viaggio nella cucina popolare italiana Ricette e racconti con DonPasta (feat. Daniele Marziali, Fornaio Anarchico con Fender del ’69) Utilizzando come punto di partenza il famoso volume di Pellegrino Artusi, Don Pasta vuole creare un nuovo vero e proprio ricettario della cucina…
Domenica 30 novembre 2014 alle ore 20:00 | La Terra Trema al Leoncavallo Roncola d’Oro 2014 | Premiazione del vincitore La Roncola d’Oro, ambito premio dell’enogastronomia italiana, verrà assegnato al vignaiolo o all’agricoltore che raccoglierà più votazioni dal pubblico durante i tre giorni. Nicola e Silvia Aldrighetti, Le Bignele, Roncola d’Oro 2014 shoots by Jacopo Loiodice L’albo…
English version below ▼ SEMI DI RESISTENZA Prima, durante e oltre l’Expo di Milano Chiamata a raccolta Manifesto per la Terra Per un’agricoltura contadina libera da OGM e da monopoli. Per una distribuzione dei prodotti della terra e del cibo diffusa e autogestita 21-22 Marzo 2015, Milano Ai contadini e alle contadine. Vi invitiamo il…
Nel corso di The NED – NoExpoDays | MAYDAYs 2014 | Sabato 3 maggio 2014 Semi di resistenza | Semi liberi per l’autonomia contadina Noi siamo salvatori di semi. Le lobbies pro-ogm sono potenti, in Italia come altrove, insinuate e affiancate da politica, stampa, televisioni. Monsanto a Milano per sdoganare gli ogm in sede di Expo2015…
Biodiversità in Erba XII Edizione Domenica 18 maggio 2014, Villa Ceriani-Bressi a Crevenna Erba (CO) Ritorna, nella consueta cornice del magnifico parco di Villa Ceriani-Bressi a Crevenna, via Ugo Foscolo 23, ad Erba (CO) con il patrocinio dell’Assessorato alla cultura del Comune, per la XII edizione, la giornata “Biodiversità in Erba”, parole-suoni-azioni in difesa della…
Mercoledì 14 maggio 2014 | al Leoncavallo spa | Milano, via Watteau 7 POLITICHE AGRICOLE EUROPEE? Agricoltura contadina, accesso alla terra, biodiversità. Quali possibilità per le politiche europee? ore 21 | Incontro pubblico con: – Fabrizio Garbarino (ARI, Coop La Masca, Allevatore di capre, produttore di formaggio) – Claudio Solito (Vignaiolo) – Teodoro Margarita (Civiltà…
Expo2015, dedicata al cibo e all’agricoltura, è anzitutto un affare commerciale enorme, una macchina mangiasoldi, produttrice di profitti e di interessi. In nome della sovranità alimentare ad Expo2015 sarà ospite un gigante degli ogm – Monsanto – che insieme ad altre 2-3 multinazionali semenziere detiene l’80% del monopolio delle semenze mondiali. Sotto lo stesso tetto…
Un’oasi alle porte della città. Il Pagiannunz (Parco Giardino dell’Annunziata) appariva così, da una decina d’anni a questa parte, a chi arrivava ad Abbiategrasso, cittadina di 30mila abitanti e a 25km dalla metropoli Milano. Una piccola preziosa porzione di territorio, divisa da una strada, dove l’uomo e la natura si erano ripresi la terra ma…
Biodiversità, conservazione delle sementi, autonomia e indipendenza dell’agricoltura contadina. Domenica 1 dicembre 2013 ore 17 | Leoncavallo s.p.a. Incontro con Marianna Fenzi (Centre Koyré), Riccardo Franciolini (Rete Semi Rurali), Teodoro Margarita (Civiltà Contadina), Sandro Passerini (Cascina Cirenaica). Il processo di omogeneizzazione del paesaggio e dell’agricoltura, principalmente attraverso l’utilizzazione di agrochimici per controllare le variazioni…
Premiazione del vincitore dell’ambito premio enogastronomico Domenica 1 dicembre 2013 ore 20 | Leoncavallo s.p.a. La Roncola d’Oro, ambito premio dell’enogastronomia italiana, verrà assegnato al vignaiolo o all’agricoltore che raccoglierà più votazioni dal pubblico durante i tre giorni. Kurt & Johann Rottensteiner, Brunnenhof Mazzon, Egna/Neumarkt (BZ) L’albo d’oro 2013 | Brunnenhof Mazzon | Egna/Neumarkt (BZ) 2012…