Domenica 26 novembre 2017 ore 16 | al Baretto a La Terra Trema 2017. Fiera feroce, vini, cibi, cultura materiale LA SANTA CROCIATA DEL PORCO (Edizioni Alegre, Roma, 2017) Presentazione editoriale Partecipano l’autore, Wolf Bukowski, e Amalia Rossi, antropologa culturale Raccontarlo, questo maiale che ci ossessiona. Il porco ci possiede: umanizzato e sorridente nei cartoons, sterminato a milioni ogni…
Venerdì 25 novembre 2016 ore 19:00 | La Terra Trema al Leoncavallo Insurrezione culturale Presentazione del libro di Jonathan Nossiter (Deriveapprodi 2016) e chiacchierata/confronto sui temi affrontati nel libro e in questo decennio da La Terra Trema Partecipano Jonathan Nossiter e gli animatori, i vignaioli e i contadini de La Terra Trema. C’è una trasformazione in…
Domenica 27 novembre 2016 alle ore 20:00 | La Terra Trema al Leoncavallo Roncola d’Oro 2016 | Premiazione del vincitore La Roncola d’Oro, ambito premio dell’enogastronomia, verrà assegnato al vignaiolo o all’agricoltore che raccoglierà più votazioni dal pubblico durante i tre giorni. L’albo d’oro 2015 | LeViti | Dogliani (CN) 2014 | Le Bignele | Marano di Valpolicella (VR) 2013 | Brunnenhof…
Venerdì 27 novembre 2015 ore 19:00 | La Terra Trema al Leoncavallo Risicoltura e cultura del riso Esperienze, visioni, narrazioni tra le risaie Con Beni di Busonengo (VC), Cascina Artusi (NO), Cascina Caremma (MI), Ranghino Azienda Agricola (VC) Quattro produttori che producono, tra le altre cose, riso. Quattro agricoltori che producono riso e lo fanno con una…
Sabato 28 novembre 2015 ore 18:00 | La Terra Trema al Leoncavallo Alt(r)e cucine Il futuro della ristorazione tra show cooking, master chef e cucine popolari Con Cascina Caremma, Cascina Selva, Cucina Pop del Leoncavallo, Cucine in Movimento Spazio Fuorimercato, Rete Eat The Rich, Seminario Veronelli Solo degenerazioni sensoriali e mostrificazione dell’atto del (preparare da) mangiare?…
Domenica 29 novembre 2015 alle ore 16:00 | La Terra Trema al Leoncavallo La terra è bassa Lavoro bracciantile in agricoltura Con Funky Tomato (Puglia/Basilicata), Punto Uva (Emilia Romagna), Radio Ghetto (Puglia) Sfruttamento della terra e dei lavoratori. L’anno santo 2015 di Expo rimane anno di morti nei campi, anno di bracciantato, di schiavismo e caporalato. Ne parliamo…
Domenica 29 novembre 2015 alle ore 20:00 | La Terra Trema al Leoncavallo Roncola d’Oro 2015 | Premiazione del vincitore La Roncola d’Oro, ambito premio dell’enogastronomia italiana, verrà assegnato al vignaiolo o all’agricoltore che raccoglierà più votazioni dal pubblico durante i tre giorni. Silvio Levi, LeViti, Roncola d’Oro 2015 shoots by Jacopo Loiodice L’albo d’oro 2015 | LeViti |…
Venerdì 28 novembre 2014 ore 19:00 | La Terra Trema al Leoncavallo Coce assai | Degustazione di peperoncini piccanti a cura di Paolo Rossi Incontrarci vorrà dire avvicinarsi ad un mondo ricco di sfumature, vi porteremo nel labirinto sensoriale creato da questa sorprendente spezia: il Peperoncino! Vi parleremo delle sue origini, delle sue immancabili proprietà, dei…
Sabato 29 novembre 2014 ore 18:00 | La Terra Trema al Leoncavallo Semi di resistenza | Il grano saraceno in Valtellina con Patrizio Mazzucchelli (Raetia Biodiversità Alpine) Raetia Biodiversità Alpine coltiva in Valtellina, in pieno campo sui terrazzamenti votati da secoli a queste coltivazioni e con metodo naturale e biologico, cereali alpini tradizionali come grano…
Sabato 29 novembre 2014 ore 19:00 | La Terra Trema al Leoncavallo *Pastiche – Cultura materiale alla Veronelli Presentazione editoriale con il Seminario Veronelli Non per celebrare in modo monumentale un decennale, ma per evolvere le idee veronelliane. La brigata di chef à penser che ha animato la cucina del Seminario Veronelli ha lavorato alacremente. *Pastiche è…