Ascolta l’audio dell’incontro Venerdì 25 novembre 2022 ore 17:00 a La Terra Trema 2022 • fiera feroce • vini, cibi, relazioni INCONTRO AL BARETTO Dagli Appennini alle Alpi (passando dai margini delle metropoli) Nuove frontiere da colonizzare o territori da difendere e valorizzare? Vivere, difendere, trasformare le montagne, le cosiddette “aree interne”, le periferie e le provincie marginali. Sono passaggi che riteniamo necessari. …
Venerdì 29 novembre 2019 ore 18:00 a La Terra Trema 2019. Fiera feroce di vini, cibi, cultura materiale INCONTRO Un mare, un porto, un pesce Territori di pesca, comunità marinare e identità gastronomiche del pesce nel Mar Mediterraneo, accompagnata dalla degustazione di conserve ittiche della Cooperativa del Golfo di Catania. Gaetano Urzì, pescatore da generazioni, racconta di una scelta…
Sabato 30 novembre 2019 ore 18:00 a La Terra Trema 2019. Fiera feroce di vini, cibi, cultura materiale INCONTRO Attorno a una ricetta La memoria del cibo dà forma al ritratto personale di ognuno. Nel giro di alcuni anni Giorgia Brianzoli e Marzia Mirabella hanno chiesto ad amici e parenti un racconto in cui il cibo fosse protagonista assieme alle…
Sabato 1 dicembre 2018 ore 16:30 a La Terra Trema 2018. Fiera feroce • vini, cibi, cultura materiale INCONTRO L’olio. Storie di terra a partire da un mare Desideriamo capire a fondo le stratificate questioni che riguardano la produzione di olio extravergine di oliva, per questo abbiamo allargato lo sguardo verso un panorama più ampio, verso storie che…
Venerdì 30 novembre 2018 ore 17:00 a La Terra Trema 2018. Fiera feroce • vini, cibi, cultura materiale PRESENTAZIONE Selva, castagno. Un sogno bucolico. Da dodici anni condividiamo la nostra storia con quella di un piccolissimo produttore di farina di castagne e col suo impegno caparbio nel domare un bosco e i suoi frutti. Don Chisciotte da Fazzano…
Domenica 2 dicembre 2018 ore 17:00 a La Terra Trema 2018. Fiera feroce • vini, cibi, cultura materiale PRESENTAZIONE L’Almanacco de La Terra Trema L’Almanacco cartaceo de La Terra Trema, arrivato al suo decimo numero, viene presentato per la prima volta nel corso della manifestazione con un reading di Guido Celli. L’Almanacco è una pubblicazione periodica trimestrale indipendente, autofinanziata, libera…
OLIO E TERRA, BENI COMUNI SABATO 10 MARZO 2018 Auditorium Comunale di Loro Ciuffenna dalle ore 9.00 alle ore 13.00 Incontro pubblico OLIO E TERRA, BENI COMUNI Siamo in un momento di passaggio: l’agricoltura tradizionale non esiste più, i “contadini” sono finiti. Rimangono, oggi, il lavoro e la necessità di produrre cibo, governare il territorio,…
Sabato 25 novembre 2017 ore 16 | al Baretto a La Terra Trema 2017. Fiera feroce, vini, cibi, cultura materiale L’OLIO, I CONTADINI E I CITTADINI Incontro pubblico. Partecipano gli olivicoltori de La Terra Trema, conducono Giuseppe Mazzocolin e Andrea Bonini. Di narrazioni intorno all’olio extravergine d’oliva e all’olivicoltura non saremo mai sazi. Produzione, raccolta, frangitura, qualità organolettiche…