Vi aspettiamo, sulle terre coltivate da Taddeo. Un magnifico e fecondo orto che rischia di esser cancellato dall’asfalto e dal cemento della tangenziale Magenta – Ozzero. Vi aspettiamo, per un nuovo momento di confronto per ribadire il NO deciso alla tangenziale e alla funesta colata di cemento che vorrebbero abbattere sul Parco Giardino dell’Annunziata. Saremo…
MA QUALE MILANO. IL VOSTRO ASFALTO PORTERÁ ALL’ABISSO Serve tutelare e valorizzare i territori, le agricolture contadine, culture e colture locali. servono pratiche che non compromettano le vite nostre e quelle delle generazioni a venire. Servono oasi. Saremo insieme ancora una volta, per ribadire il nostro NO deciso alla tangenziale e alla funesta colata di…
DOMENICA 23 APRILE 2023 dalle 10 a sera Con grande piacere le porte del Folletto25603 si apriranno per la prima volta a un mercato contadino di agricoltori e agricoltrici di questo territorio. Insieme a loro musicisti e musiciste sodali. Saremo insieme ancora una volta, per ribadire un no deciso alla tangenziale e alla funesta colata…
Ascolta l’audio dell’incontro Venerdì 25 novembre 2022 ore 17:00 a La Terra Trema 2022 • fiera feroce • vini, cibi, relazioni INCONTRO AL BARETTO Dagli Appennini alle Alpi (passando dai margini delle metropoli) Nuove frontiere da colonizzare o territori da difendere e valorizzare? Vivere, difendere, trasformare le montagne, le cosiddette “aree interne”, le periferie e le provincie marginali. Sono passaggi che riteniamo necessari. …
Chi c’è dietro la fiera autogestita che si svolge al Leoncavallo. Qui si raccontano partendo dalle origini e arrivando alla nuova edizione dal 25 al 27 novembre.
C’è stato un primo seme per il giardino dell’Eden, un primo dopo il diserbo, un primo tra le friches e per il bosco, c’è stato un seme prima dell’oasi, uno per i deserti, uno nel solco sul muro. Sia stato cappero, papavero, tarassaco, viola selvatica, sia stato bella di notte, stramonio, morella. Qualunque sia stato,…
Eufemia torna il 19 giugno! È sorta Eufemia, città di scambi, acchiappata con le dita tra le pagine di quella composizione geometrica (e strutturalista) che è Le città invisibili. Città impossibili. Città di scambi. Città del cambiare. Del cambiarsi, nel racconto di ognuno, nel confronto, accostati gli uni agli altri, nella reazione alla relazione fisica…
EUFEMIA MERCATO AGRICOLO DE LA TERRA TREMA DOMENICA 24 APRILE 2022VINI · CIBI · POESIA · RELAZIONI PROGRAMMA ore 11:00 – 18:00Mercato agricolo a filiera diretta ore 13:00Pranzo a cura della Cucina POP ore 15:30DegustazioneVerticale del Valsusa doc Black Rebel con Granja Farm ore 17:00ConcertoFase Obo ore 19:30Cena a cura della Cucina POP ore 21:00Stand…
Si parte il 20 marzo con una abbondante e bella dozzina di produttori e produttrici che negli anni hanno animato e partecipato a La Terra Trema Fiera Feroce. Vendita diretta, vini, birre, olio extra vergine, verdure, formaggi, salumi, pane e tantissimi altri prodotti agricoli. Relazioni e incontri, degustazioni guidate , musica dal vivo, presentazioni, pranzi…
EUFEMIA MERCATO AGRICOLO DE LA TERRA TREMA DOMENICA 28 NOVEMBRE 2021VINI · CIBI · POESIA · RELAZIONI PROGRAMMA Ore 11:00 – 18:00Mercato agricolo a filiera diretta Musica: a cura di XIANMostra Spazio GaliLeo: NON SI E’ MAI CERTI DI NON ESSERE FOLLI di ANTONELLO RUGGIERI ore 13:00Pranzo a cura della Cucina POP ore 19:30Cena a…