Caterpillar è performer e agitatore, non si riconosce in nessuna patria e per questo parla tutte le lingue del mondo. Attraverso i suoi monologhi, il suo carnascialesco Anarkokabarett e le sue maschere mette in scena la rocambolesca Assurdità del mondo e del Potere che intrappolano la vita e i corpi in un delirio automatico di…
Iter in silvis.L’ecologia e il suo mondo, la Terra e i suoi abitanti… Da Qui e Ora – Numero 29 – A partire da questo numero Qui e Ora apre una nuova rubrica che, ogni volta che avremo qualcosa di interessante da proporre, fluttuerà nella varie categorie – pensare, attaccare, costruire, il culto – e sarà…
Di Marcello Tarì. Ille enim actus est pure naturalis, sicut comedere et bibere In uno dei suoi aforismi terribilmente ironici una volta Kafka ha scritto: La cacciata dal paradiso, nella sua parte essenziale, è un processo extratemporale eterno. La cacciata dal paradiso è dunque definitiva, e la vita nel mondo inevitabile, ma l’eternità del processo…
Fiorisce tra i primi di giugno e la fine d’agosto testo e immagini di Silybum Marianum Ci siamo interrogati più volte sull’esigenza di scrivere a conclusione di quest’estate. Quali temi, suggestioni, critiche, avanzamenti, dubbi. L’attualità quando ti fa stare con i piedi nel fango è ardua da abbandonare, da comprendere, da contrastare. Conosciamo l’importanza…
Pietra Madre (per un’idea di Murgia in poema) di Guido Celli fotografie di Laura M. Alemagna VII Il canto delle cicale è un canto di pietra non un canto di gola, neppure d’aria come quello dei passeri, quello delle fronde ma un canto di sole bruno e di pietra un canto di tronco secco come la pietra…
Il dominio sul corpo è strumento capitalista di controllo e di asservimento al pari della sottomissione delle terre e di quanto queste producono. Riappropriazione di corpi e di terre, di bisogni e di desideri sono – per questo motivo – materia prima indispensabile.
Con La Santa Crociata del Porco C’è un maiale al centro dello scontro fra civiltà? di Mattia Pellegrini fotografia di Floriana Onidi Nelle tecniche che si impadroniscono del corpo del porco, tra carne, sangue e immaginario simbolico, Wolf Bukowski cerca i tratti distintivi che dominano le strutture economiche e sociali del presente. La Santa Crociata…
IN QUESTO MONDO FUGACE COME UN SOGNO VIVER NELL’AFFANNO È FOLLIA Il senso di parole/azioni come rivolta, violenza, oppressione non è mai neutro. Una riflessione a margine delle giornate di Amburgo Testo e immagini di Mattia Pellegrini Dato che da qualche parte bisogna iniziare, cominciamo dal principio. C’era una volta l’incontro ad Amburgo tra le venti nazioni più potenti,…
SMASCHERIAMO IL G7 DELL’AGRICOLTURA A cura del c.s.a. Pacì Paciana Nelle giornate del 14 e 15 ottobre Bergamo ospiterà il vertice dei ministri dell’agricoltura del G7. La scelta di usare Bergamo come sede ospitante arriva direttamente dal ministro dell’agricoltura Maurizio Martina, originario della provincia orobica; suo intento è quello di usare l’evento, la città, il territorio, come…