Rapporti di produzione

  • The Harvest

    The Harvest

    THE HARVEST Lo sfruttamento dei braccianti Sikh dell’Agro Pontino raccontato da un docu-musical di SMK Videofactory di SMK Videofactory fotografie di Michele Lapini Ogni film documentario deve la propria nascita a precisi momenti in cui le storie di alcune persone acquisiscono un significato inatteso, diventano opportunità di raccontare luoghi, situazioni, porzioni di una società. Come figure di…

    CONTINUA A LEGGERE


  • L’olio, i contadini e i cittadini

    L’olio, i contadini e i cittadini

    L’olio, i contadini e i cittadini Considerazioni a quattro mani di chi, in Italia, coltiva l’olivo per farne alimento fiero, di qualità e accessibile. Ma non è mai liscio come l’olio
testi di Daniele Corrotti e Marco Noferi* fotografie di Azzurra Fragale e degli autori Siamo sulle colline tra il massiccio del Pratomagno e la strada…

    CONTINUA A LEGGERE


  • Non parliamo di cibo

    Non parliamo di cibo

    NON PARLIAMO DI CIBO Sui dieci anni di Eataly c’è molto da mettere a fuoco, a partire dai dispositivi politici ed economici che ha domato e cavalcato. Testo di Wolf Bukowski Foto di Massimiliano Goitom   È il decimo compleanno di Eataly. Per festeggiarlo non parliamo di cibo. Non nominiamo neppure il nuovo Spaghetto Eataly, “cibo…

    CONTINUA A LEGGERE


  • Cannabis Culture

    di

    ,
    Cannabis Culture

    Cannabis Culture La coltivazione della marijuana in California raccontata da un bracciante agricolo italiano di Gabriele Moscatelli illustrazioni di Andrea Rossi   Nelle mattine autunnali, da boschi di gigantesche sequoie dell’alta California, spuntano decine di ragazzi con lo zainetto che, come formiche, vanno verso il paese per fare colazione e, soprattutto, essere ingaggiati a lavorare.…

    CONTINUA A LEGGERE