L’Almanacco de La Terra Trema, n. 07 INVERNO 2017 Editoriale ARCANA POTENZA di Laura M. Alemagna, fotografia di Jacopo Loiodice Culture Materiali È UN LIBRO PAESAGGIO Non si può rimanere freddi, la lettura dell’ultimo lavoro di Simonetta Lorigliola, dedicato ai Vignai da Duline e al vino in toto, scalda e nutre. Precorritrice, mente pioniera, Simonetta,…
IN QUESTO MONDO FUGACE COME UN SOGNO VIVER NELL’AFFANNO È FOLLIA Il senso di parole/azioni come rivolta, violenza, oppressione non è mai neutro. Una riflessione a margine delle giornate di Amburgo Testo e immagini di Mattia Pellegrini Dato che da qualche parte bisogna iniziare, cominciamo dal principio. C’era una volta l’incontro ad Amburgo tra le venti nazioni più potenti,…
THE HARVEST Lo sfruttamento dei braccianti Sikh dell’Agro Pontino raccontato da un docu-musical di SMK Videofactory di SMK Videofactory fotografie di Michele Lapini Ogni film documentario deve la propria nascita a precisi momenti in cui le storie di alcune persone acquisiscono un significato inatteso, diventano opportunità di raccontare luoghi, situazioni, porzioni di una società. Come figure di…
ITALIA ARDE(CORE) Agosto 2017, la terra spinge e le vigne chiamano alla vendemmia prima del solito. Ci immergiamo in un mare immenso. Vignaioli, agricoltori, storie indicibili, cultura materiale pura, memoria reale di una nazione arsa dal sole di Laura M. Alemagna e Paolo Bellati fotografie di Laura M. Alemagna A volte si ha la…
L’olio, i contadini e i cittadini Considerazioni a quattro mani di chi, in Italia, coltiva l’olivo per farne alimento fiero, di qualità e accessibile. Ma non è mai liscio come l’olio testi di Daniele Corrotti e Marco Noferi* fotografie di Azzurra Fragale e degli autori Siamo sulle colline tra il massiccio del Pratomagno e la strada…
SMASCHERIAMO IL G7 DELL’AGRICOLTURA A cura del c.s.a. Pacì Paciana Nelle giornate del 14 e 15 ottobre Bergamo ospiterà il vertice dei ministri dell’agricoltura del G7. La scelta di usare Bergamo come sede ospitante arriva direttamente dal ministro dell’agricoltura Maurizio Martina, originario della provincia orobica; suo intento è quello di usare l’evento, la città, il territorio, come…
Georgia underground Un paese stretto da confini importanti, un sapore esotico, una storia che si muove sotterranea tra vini, musica, cibo testi e fotografie di Gabriele Moscatelli Chi conosce il vino in modo approfondito sa che probabilmente è da lì che tutto partì nel 6000 a.C. In Georgia sono stati ritrovati i più antichi semi…
Nei territori. La Feccia. Il prossimo novembre 2017 La Terra Trema torna a Milano per accogliere le centinaia di storie di agricoltura e viticoltura chiamate a raccontarsi in prima persona. Una celebrazione annuale lunga tre giorni nel corso dei quali alle narrazioni si alterneranno concerti, presentazioni, degustazioni guidate, laboratori. Festa e non soltanto festa. Da…
testo e fotografie di Eat the Rich Eat the Rich nasce nell’autunno 2013 dalla voglia di alcuni compagni attivi negli spazi autogestiti bolognesi e nei collettivi universitari di realizzare una cucina popolare. Anche se partivamo da premesse molto semplici ci trovammo di fronte a una realtà già per forza di cose molto complessa.Da un lato…