Impressioni

  • Le vie dell’errare

    di

    , ,
    Le vie dell’errare

    Le vie dell’errareErrare vs. camminare/andare. Contro l’idea del ritorno, contro l’idea dell’arrivo. Nessun approdo, nessuna partenza: smarrire ogni riferimento, cancellare ogni destino di percorso dal passo. Testo di Guido Celli, immagini di Edoardo Pellegrini ∞ I Se questo mio non fosse vero errare ma solo andare per tornare se solo un vetro di finestra in…

    CONTINUA A LEGGERE


  • Storia di un corpo

    di

    ,
    Storia di un corpo

    STORIA DI UN CORPO testo di Giorgia Frisardi immagini di Mattia Pellegrini Per il sacrificio dei miei pezzi di corpo Corpi tutti Sezionati Per la mia carne consapevole Prego Per la mia carne consapevole Io prego Pagana alla mia carne consapevole Io prego Lamentazione Bambina Mi sono ispessita Per anni Sempre più Spessa Per minacciarvi…

    CONTINUA A LEGGERE


  • Ergastolo e pena di morte

    di

    , ,
    Ergastolo e pena di morte

    Le parole di Cesare Beccaria fanno luce da sole sull’oscena funzione dell’ergastolo, sul suo proposito crudele: non il terribile ma passeggero spettacolo della morte di uno scellerato, ma il lungo e stentato esempio di un uomo privo di libertà che, divenuto bestia da servigio, ricompensa con le sue fatiche  quella società che ha offeso. Più spietato…

    CONTINUA A LEGGERE


  • Preghiera arcaica delle cose

    Preghiera arcaica delle cose

    Preghiera arcaica delle coseSeconda ora testo di Guido Celli immagini di Emanuele Poki IIIQuale vita ricoveri un teschio quale, mi chiedo, e quanta se in fondo è chiaro che questo resto questo lascito d’un essere stato sia anch’esso destinato a corrosione, a scomparsa (partendo dove l’osso una noce d’erba foglia che le viverie del Mondo…

    CONTINUA A LEGGERE


  • Era solo un ragazzo

    di

    ,
    Era solo un ragazzo

    Era solo un ragazzo è un poema sulla pedagogia dei padri edito da Sensibili alle foglie, l’8 febbraio del 2019. Trentasei canti di “un abbia corpo d’amore in amore per l’insegnamento del padre, nell’accoglimento del figlio”, trentasei canti di “un discioglimento del ragazzo nel padre, di un liberami padre del padre nel ragazzo”.Introduzione di Nicola…

    CONTINUA A LEGGERE


  • Preghiera arcaica delle cose

    Preghiera arcaica delle cose

    Preghiera arcaica delle cose testo di Guido Celli immagini di Emanuele Poki IIl cranio d’una muccaha la muscolatura di un garofano biancoe una pelliccia bianca come quella d’un massiccio di calcinaiae un colore elastico, cattivo, come il fucile che è nella preghiera.C’è una preghiera nell’osso in cranio della vaccae non solo, anche la canna del fucile…

    CONTINUA A LEGGERE


  • Pietra Madre

    di

    , ,
    Pietra Madre

    Pietra Madre (per un’idea di Murgia in poema) di Guido Celli  fotografie di Laura M. Alemagna VII Il canto delle cicale è un canto di pietra non un canto di gola, neppure d’aria come quello dei passeri, quello delle fronde ma un canto di sole bruno e di pietra un canto di tronco secco come la pietra…

    CONTINUA A LEGGERE


  • C’è un cielo che vola in cielo, Celeste

    di

    ,
    C’è un cielo che vola in cielo, Celeste

    C’è un cielo che vola in cielo, Celeste di Guido Celli Illustrazione di Bernard Guillot – Lo spettacolo cosmico, CasaBlu, Lucca    IX C’è una fessura di cielo in cielo, Celeste che infuoca i pini ed inrosa le montagne indora le bestie e smisura le campagne è una fessura di sangui arrugginiti che scava ferite agli…

    CONTINUA A LEGGERE


  • Sinfonia delle mucche

    di

    ,
    Sinfonia delle mucche

    Sinfonia delle mucche di Guido Celli illustrazione di Emanuele Poki Fra gli spettacoli d’ombre che l’alba esagera a terra c’è il tempo d’un sogno fatto di fiume e d’infanzie: sogno di mucche intrecciate come vimini al bastone all’erba che brucano come fra onde di mare o ai rami strappati come fili di cotone: sogno spugnoso…

    CONTINUA A LEGGERE