EDITORIALEFotografia di Laura M. Alemagna La narrazione autobiografica sulla produzione del vino (naturale e non solo) ha l’abitudine di fermarsi al suo imbottigliamento, raramente va oltre e capsula ed etichetta sembrano farsi bavaglio. Eppure, di lì in poi, accadono cose importantissime che riguradano ancora e profondamente chi il vino (naturalmente e non solo) lo produce.Prezzo all’origine…
Editoriale da L’Almanacco de La Terra Trema, Inverno, n.11 Cos’è il gusto, (di) cosa sa? Cosa dice, cosa insegna, dove conduce? A chi si rivolge questa facoltà complicata che trova spazio in bocca, tra le papille e il sentire nostro più intimo? Sappiamo che può dire moltissimo, nonostante la persistenza fugace e la natura…
Feroce e fiera Autunno e poi inverno. Tra queste stagioni, tra questo e il prossimo numero de L’Almanacco avrà luogo, dal 30 novembre al 2 dicembre 2018, La Terra Trema, Fiera Feroce di vini, cibi, cultura materiale, dodicesima edizione. Dodici anni (di più) è un arco di tempo grande, per noi, per il mondo del…
Ubriacature di Paolo Bellati, fotografia di Jacopo Loiodice In questo ultimo decennio abbiamo visto cambiare e trasformarsi molte cose nei molteplici mondi del vino: derive industriali, scientifiche e tecniche, patrimoni culturali e agronomici sparire nel nulla; insistenti e ipocrite strategie promozionali, mode e tendenze effimere buone solo per vendere e guadagnare ma anche guizzi imprevisti,…
di Laura M. Alemagna Illustrazione di Giacomo Silva Tra le pieghe di questo progetto e per attitudine abbiamo imparato alcune cose. Ad esempio a lasciare che idee e incontri trasportino lontano o, pure, che frenino (gli entusiasmi). Abbiamo dato forma e valore a questo movimento e messo in una grossa scatola di cartone su cui…
Arcana potenza di Laura M. Alemagna Fotografia di Jacopo Loidice “Il vino è la loro sintesi arcana”. Colline pavesi, stagioni che scorrono sui filari di viti, un piacevole poltrire nel fruirne. Per Gianni Brera queste e ancora molte altre declinazioni può sprigionare un vino. Un vino, un olio, un riso ben fatti possiedono questo potere…
Nei territori. La Feccia. Il prossimo novembre 2017 La Terra Trema torna a Milano per accogliere le centinaia di storie di agricoltura e viticoltura chiamate a raccontarsi in prima persona. Una celebrazione annuale lunga tre giorni nel corso dei quali alle narrazioni si alterneranno concerti, presentazioni, degustazioni guidate, laboratori. Festa e non soltanto festa. Da…